Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I corydoras solo con sabbia fine, il ghiaietto non va bene...non vedo le foto, se ci sono, ma 1 2 mm non è l'ideale.
non ho messo foto perchè non ho ancora iniziato al momento ho solo la vasca. io volevo prendere un ghiaietto 0,5 1 mm ma me lo hanno sconsigliato così come la sabbia perchè mi dicevano che non fa passare ossigeno. Balle?
diciamo che la sabbia favorisce la formazione di zone anossiche, ma se non muovi molto spesso il fondo non è un problema. Le piante si ancorano meglio nella ghiaia ma crescono bene anche con la sabbia. Se vuoi puoi mettere anche delle caridine ma assicurati di inserirle come prime ospiti in modo che abbiano il tempo di trovare dei ripari.
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
diciamo che la sabbia favorisce la formazione di zone anossiche, ma se non muovi molto spesso il fondo non è un problema. Le piante si ancorano meglio nella ghiaia ma crescono bene anche con la sabbia. Se vuoi puoi mettere anche delle caridine ma assicurati di inserirle come prime ospiti in modo che abbiano il tempo di trovare dei ripari.
ecco mi dicevano che siccome è la prima esperienza dovrei evitare...anche ghiaia 0,5 1 crea zone anatossiche?
dimenticavo in entrambi i casi parlo di ghiaia naturale (no ceramizzata) della haquoss
Spieghino per far passare meglio il messaggio: I barbigli dei cory sono apparati delicati, li usano per ravanare, anche prepotentemente, nel fondo. IL ghiaietto, per quanto "fine sia", non è leggero come la sabbia e spesso è anche tagliente, eventuali micro abrasioni sui barbigli portano a infezioni serie. Usa la sabbia se vuoi i cory le zone anossiche si formano molto in fondo, dove non arrivi con la pulizia, i cory contribuiranno a ossigenare i primi cm di sabbia, quindi non temere.
Spieghino per far passare meglio il messaggio: I barbigli dei cory sono apparati delicati, li usano per ravanare, anche prepotentemente, nel fondo. IL ghiaietto, per quanto "fine sia", non è leggero come la sabbia e spesso è anche tagliente, eventuali micro abrasioni sui barbigli portano a infezioni serie. Usa la sabbia se vuoi i cory le zone anossiche si formano molto in fondo, dove non arrivi con la pulizia, i cory contribuiranno a ossigenare i primi cm di sabbia, quindi non temere.[/QUOTE]
grazie per l'utilissimo consiglio. di ghiaia ne avrei messo 20 kg...per la sabbia è lo stesso?