Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2017, 19:31   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah io non mi soffermerei sui nomi, anche perchè sono definizioni che lasciano il tempo che trovano. l'importante è realizzare un bell'acquario!!!! non metterlo in un precisa categoria.

i costi in generale dipendono da cosa ci metti dentro. ma penso che un acquario con parete posteriore autocostruita abbia dei costi maggiori, perchè bisogna acquistare tutti i materiali per realizzarla e poi bisogna studiare a tavolino il sistema per bagnare la parete. tipo quello che avevo ideato nel mio riparium.
invece in un paludario diciamo "puro" tutti questi "problemi" non ci sono, perchè tutto sta nel fondo, le piante si coltivano nel fondo e basta, creando dislivelli o "sponde", ma sulla parete posteriore non c'è niente. come il mio "Hygrophilarium" per esempio.
sicuramente un riparium con parete posteriore e cascata è un po' più complicato.


le piante si possono mettere anche in vaso, di terracotta, facili anche da nascondere con rocce vere e facili anche da spostare. questa soluzione dei vasi è molto igienica e comoda.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2017, 21:39   #2
Perfu
Batterio
 
Registrato: Aug 2014
Città: Vercelli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso: RIPARIUM

Ora devo scegliere la vasca e studiare il progetto...

Ti chiederei di aiutarmi a fare un elenco dei requisiti necessari:
1) PARETE che "esce"
2) Sistema per bagnare la stessa
3) Filtro? Interno o esterno?
4) Spazio nella parete per le piante. E' sufficiente lo spazio per i vasi nella parete? Sconsigli di mettere direttamente le piante negli spazi ricavati nella parete (senza vasi).
5) Illuminazione?

Ho visto alcuni allestimenti che utilizzano una rete di plastica bianca per la struttura a cui fare attaccare il poliuretano... qual'è il suo vero utilizzo e dove posso trovarla?
Come si può evitare di rovinare il vetro della vasca con il poliuretano? Ho letto (non ricordo dove) qualcuno che suggeriva di utilizzare i sacchetti dell'immondizia

Insomma, ti chiederei nella tua esperienza di cosa ti sei accorto, che errori hai fatto ecc... così che poi possa iniziare a progettarla.
Perfu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dopo , passo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14115 seconds with 14 queries