Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2017, 15:04   #5
boyroma18
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a boyroma18 Invia un messaggio tramite MSN a boyroma18 Invia un messaggio tramite Yahoo a boyroma18

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Ma cosa intendi per "fascia equatoriale"? Perché citi l'Amazzonia, il centro America... Quella è la zona equatoriale.
Scusa il ritardo estremo.
Per fascia equatoriale intendo la fascia equatoriale del nostro pianeta, quindi a clima equatoriale (che fa parte del clima tropicale). Per questo ho parlato di pesci della fascia equatoriale / tropicale. Questi pesci sperimentano un gradiente di temperatura minimo durante l'anno, rispetto ad alcune specie di pesci della fascia subtropicale e temperata, che sperimentano differenze di temperatura di parecchi gradi fra inverno ed estate. Tuttavia, alcuni pesci tipici del clima tropicale, come Poecilia reticulata, sono stati introdotti anche negli stati uniti, al di fuori della fascia tropicale, e resistono a temperature minime e massime piuttosto notevoli; per questo li ho inseriti nella lista. Lo stesso vale per i Paracheirodon innesi, che come ho letto in piu' fonti, sono stati trovati in affluenti del Rio Putumayo con temperature dell'acqua di 17-18°C. La mia lista era basata per tanto su specie che sopportano notevoli e medi squilibri termici, a prescindere dalla provenienza.
__________________
...noi ci osserviamo..la natura ed io,senza stancarci.. :**
boyroma18 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acque , alti , con , delle , fredde , pesci , quali , squilibri , temperatura , termici , tropicali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18481 seconds with 16 queries