Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao
il tuo filtro in effetti non è il massimo. io farei passare l'acqua prima nella lana di perlon poi
in tutto il resto,lasciando il materiale biologico alla fine. il fatto è che la capacità filtrante dei
vani ( già limitata ) non è sfruttata al massimo poichè l'acqua attraversa i materiali solo in parte..
..come noterai il livello dell'acqua non è fino all'orlo delle spugne ad esempio..
.. se hai una buona manualità puoi collegare i vani filtranti a quell'altro scompartimento che
se non sbaglio rimane vuoto ( verso il lato sinistro,vista frontale ) usando del plexiglass magari.
aumenteresti la capacità filtrante aggiungendo ltri materiali..
figurati
in effetti è una vasca molto bella la Pure ma questo filtro la penalizza un po nel caso tu
voglia avere una fauna numerosa, aiutati con un buon materiale filtrante molto poroso per
il lato biologico.e ovvio...molte piante
ciao!!!