Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2016, 18:41   #1
Toni77
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Buccheri (SR)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Ciao reoforo e alester,
volevo capire una cosa ma nel test No2 la scala comincia con valore <0,03mg/l con colorazione gialla,
se i nitriti sono a 0 non dovrebbe dare nessuna colorazione oppure e giusto che mi dia colorazione gialla visto che sono "<0.03" e quindi non quantificabili con esattezza ma approssimativamente vicino allo 0?
Oggi ho notato che l'acqua si è come annebbiata ho fatto tutti i giri di test e nitriti e nitrati hanno lo stesso valore di ieri No2 0.03 mg/l e No3 10mg/l, ph 7.5, kh 11/12, gh12 ho letto da qualche parte che potrebbero essere i batteri in fase di maturazione visto che ho anche messo 1 pastiglia al giorno per 5 giorni come indicato nella confezione voi potete confermare?
Poi conviene mettere la lemna minor?
Un saluto e in attesa di risposta.
La marca del test è tetra e mi è stato detto che sia abbastanza affidabile.
Toni77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2016, 22:42   #2
Toni77
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Buccheri (SR)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Ciao reoforo e alester,
volevo capire una cosa ma nel test No2 la scala comincia con valore <0,03mg/l con colorazione gialla,
se i nitriti sono a 0 non dovrebbe dare nessuna colorazione oppure e giusto che mi dia colorazione gialla visto che sono "<0.03" e quindi non quantificabili con esattezza ma approssimativamente vicino allo 0?
Oggi ho notato che l'acqua si è come annebbiata ho fatto tutti i giri di test e nitriti e nitrati hanno lo stesso valore di ieri No2 0.03 mg/l e No3 10mg/l, ph 7.5, kh 11/12, gh12 ho letto da qualche parte che potrebbero essere i batteri in fase di maturazione visto che ho anche messo 1 pastiglia al giorno per 5 giorni come indicato nella confezione voi potete confermare?
Poi conviene mettere la lemna minor?
Un saluto e in attesa di risposta.
La marca del test è tetra e mi è stato detto che sia abbastanza affidabile.
Tra l'altro ho appena misurato anche i PO4 sia nell'acqua di rubinetto con valore 1mg/l e in vasca 2mg/l però quest'ultima essendo l'ultimo valore nella scala cromatica dovrei ripetere la misurazione con metà acqua distillata che io attualmente non ho per vedere se compresa nella forbice 2mg/l a 4mg/l,in ogni caso questi valori sono preoccupanti?
Perchè ho letto anche nella confezione del test che l'acqua di rubinetto può avere valori anche di 1mg/l come nel mio caso e in acquario anche di 10mg/l si deve intervenire in qualche modo e può essera la causa dell'annebbiamento dell'acqua o e da attribuirsi sicuramente ai batteri?
Toni77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2016, 00:26   #3
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Ciao reoforo e alester,
volevo capire una cosa ma nel test No2 la scala comincia con valore <0,03mg/l con colorazione gialla,
se i nitriti sono a 0 non dovrebbe dare nessuna colorazione oppure e giusto che mi dia colorazione gialla visto che sono "<0.03" e quindi non quantificabili con esattezza ma approssimativamente vicino allo 0?
Oggi ho notato che l'acqua si è come annebbiata ho fatto tutti i giri di test e nitriti e nitrati hanno lo stesso valore di ieri No2 0.03 mg/l e No3 10mg/l, ph 7.5, kh 11/12, gh12 ho letto da qualche parte che potrebbero essere i batteri in fase di maturazione visto che ho anche messo 1 pastiglia al giorno per 5 giorni come indicato nella confezione voi potete confermare?
Poi conviene mettere la lemna minor?
Un saluto e in attesa di risposta.
La marca del test è tetra e mi è stato detto che sia abbastanza affidabile.
Tra l'altro ho appena misurato anche i PO4 sia nell'acqua di rubinetto con valore 1mg/l e in vasca 2mg/l però quest'ultima essendo l'ultimo valore nella scala cromatica dovrei ripetere la misurazione con metà acqua distillata che io attualmente non ho per vedere se compresa nella forbice 2mg/l a 4mg/l,in ogni caso questi valori sono preoccupanti?
Perchè ho letto anche nella confezione del test che l'acqua di rubinetto può avere valori anche di 1mg/l come nel mio caso e in acquario anche di 10mg/l si deve intervenire in qualche modo e può essera la causa dell'annebbiamento dell'acqua o e da attribuirsi sicuramente ai batteri?
I PO4 in un acquario senza piante li puoi tranquillamente ignorare,le cause della nebbia batterica vanno cercate altrove,magari l'inserimento di fiale batteriche di dubbia utilita' potrebbe essere piu' di un indizio in questo senso.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2016, 00:37   #4
Toni77
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Buccheri (SR)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao marko66,
Scusami ma i PO4 non sono la causa del manifestarsi delle alghe anche se non ho le piante?
I valori che ho rilevato sono nella norma?
Poi non dovevo inserire i batteri all'avvio dell'acquario o ti riferisci alla marca utilizzata (wave)?
Grazie ancora!!!
Toni77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2016, 00:30   #5
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Ciao marko66,
Scusami ma i PO4 non sono la causa del manifestarsi delle alghe anche se non ho le piante?
I valori che ho rilevato sono nella norma?
Poi non dovevo inserire i batteri all'avvio dell'acquario o ti riferisci alla marca utilizzata (wave)?
Grazie ancora!!!
In parte si,ma in un acquario senza piante la vegetazione sara' per forza di cose costituita da alghe,quindi è perfettamente inutile misurare i fosfati o cercare di mantenerli in equilibrio con i nitrati,le alghe si formeranno comunque a prescindere dal rapporto tra macroelementi e dalla luce a disposizione.In un allestimento Malawi o Tanganica le alghe fanno parte del gioco ed hanno una loro utilita' sia pratica che estetica,inutile pensare di combatterle,puoi eliminarle dai vetri eventualmente ma non dalle rocce o da altri arredi.Il nemico vero in queste vasche con fondi di sabbia alti sono i cianobatteri,quelli si vanno eliminati meccanicamente appena compaiono.I nitrati invece vanno misurati saltuariamente per regolarsi con i cambi acqua e verificare il funzionamento regolare della filtrazione.
Inserire batteri in acquario è secondo me inutile,in quanto la maturazione ha i suoi tempi e non puoi accelerarla ,ho notato spesso esplosioni batteriche in vasche in cui sono stati inseriti inoculi batterici in forma di fiale o pastiglie,per questo do' la colpa dell' acqua lattiginosa a questa moda.
I valori della tua acqua vanno benissimo per questo tipo di vasca,lascia il tempo al sistema di maturare e non toccare niente fino all'inserimento dei pesci.Ciao e Buon Natale.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2016, 20:59   #6
Toni77
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Buccheri (SR)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie marko66 e Buon Natale a Tutti,
ma il fondo di sabbia in teoria non dovrebbero smuoverlo i pesci o i ciano spuntano comunque?
Nel caso di altri tipi di pesci ogni tanto bisogna smuovere il fondo per prevenire la presenza di ciano?
Poi per quanto riguarda la maturazione faccio test NO2 e NO3 ogni 3/4 giorni e contemporaneamente aggiungo un pizzico di mangime quest'ultimo devo aggiungerlo fino alla fine del picco dei nitriti o posso smettere dopo 3/4 somministrazioni, non si ha un accumulo di nitriti se ne aggiungo sempre o quando il sistema sarà maturato i nitriti caleranno comunque nonostante l'aggiunta di mangime?
Auguri ancora e a presto!!!
Toni77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2016, 12:46   #7
Toni77
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Buccheri (SR)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Grazie marko66 e Buon Natale a Tutti,
ma il fondo di sabbia in teoria non dovrebbero smuoverlo i pesci o i ciano spuntano comunque?
Nel caso di altri tipi di pesci ogni tanto bisogna smuovere il fondo per prevenire la presenza di ciano?
Poi per quanto riguarda la maturazione faccio test NO2 e NO3 ogni 3/4 giorni e contemporaneamente aggiungo un pizzico di mangime quest'ultimo devo aggiungerlo fino alla fine del picco dei nitriti o posso smettere dopo 3/4 somministrazioni, non si ha un accumulo di nitriti se ne aggiungo sempre o quando il sistema sarà maturato i nitriti caleranno comunque nonostante l'aggiunta di mangime?
Auguri ancora e a presto!!!
Vi aggiorno della situazione i test risultano stabili rispetto l'ultima misurazione e quindi NO2 0.03mg/l e
NO3 10mg/l rabbocco ogni 2 giorni con acqua di rubinetto(In quanto credo che i valori NO2 del test <0.03 siano approssimabili allo 0 anche se ancora non ho avuto risposta su questa mia teoria) 4 lt temp. ancora 30°C.
L'acqua sta tornando nella normalità l'effetto nebbia pian piano sta svanendo,poi da ieri mi è spuntata in superficie della schiuma bianca ho letto diverse discussioni in merito ma alcuni dicono sia dovuta all'uscita del filtro se sopra o sotto il livello dell'acqua altri i batteri altri ancora i residui di sabbia e roccia non puliti in maniera ottimale dove sta la verità?
Per mio conto ho lavato diverse volte sabbia e rocce quest'ultime sciacquate sterilizzate a 100°C e risciacquate per quanto riguarda l'out del filtro inizialmente e sotto il livello dell'acqua ma man mano va sopra visto l'evaporazione quindi penso possono essere i batteri ma cosa devo fare devo eliminarla meccanicamente in qualche modo o aspettare che svanisca da sola come è stato per l'annebbiamento?
In attesa di risposte!!!
Toni77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26188 seconds with 15 queries