Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2016, 11:53   #3
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dave 81 per le risposte. Ho pensato a un esaurimento del substrato sia perchè ho letto che dura 1 anno in questo articolo:http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230, sia perchè, pur non avendo piantato piante che assorbono dalle radici, c'è stata una grossa infestazione di alghe filamentose (per crescere avranno preso materia da qualche parte). Durante l'anno sono stati fatti cambi dell'acqua e quindi nutrienti in soluzione sono stati eliminati con l'acqua di scarto. Da quando ho piantato le Cryptocoryne (15 ottobre) non ho fertilizzato ne in colonna ne con pasticche per substrato per paura delle alghe. In vasca ho del Ceratophyllum che durante questa estate è cresciuto stentatamente mentre ora sta sempre più regredendo perchè non ho fonte di nutrienti(ci sono solo 24 neocaridine red cherry che mangiano pochissimo) Per non far morire il Ceratophyllum penso sia necessario fertilizzare. Ditemi voi se sbaglio.
Riguardo alla crescita del muschio ho 0,3 watt per litro. Le lampade però sono a 20 cm dall'acqua. Egeria e alghe filamentose sono cresciute bene per cui penso che la luce sia sufficiente. Vi riformulo la domanda come potare il muschio di Giava o secondo voi è meglio legarlo per farlo diffondere su tutta la noce di cocco?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorrano rispondere a queste domande. Arrivederci
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cryptocoryne , fertilizzazione , idroponiche , muschio , potatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15368 seconds with 15 queries