Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2016, 15:26   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, premesso che non ho vasche Juwell, credo che se vuoi riutilizzare il bioflow dovrai metterlo in posizione simile a quella d'origine in verticale con la sommità a pelo d'acqua e il ritorno poco sotto. Se vuoi trasferire tutto immediatamente dalla casca vecchia a quella nuova come fai ad aspettare che il silicone tiri completamente per fissare il bioflow prima di riempire la nuova vasca? Anche se i materiali filtranti sono su misura si tratta comunque di varie spugne e un cestello di materiale poroso. Io strizzerei le spugne su quelle nuove del Jumbo e se tu volessi passare ad un filtro esterno basterebbe caricarne i cestelli con le spugne ed il materiale poroso estratto dal cestello del Bioflow, inegrandoli con nuovi materiali dove occorrenti. Poi in seguito puoi sostituirli un o per volta con materiali di tua scelta. Se rimani dell'idea di utilizzare il bioflow magari puoi trovare il modo di tenerlo in posizione accettabile senza siliconarlo al vetro, alpiggiato su rocce o appeso in alto con delle fascette. In questo modo una volta maturato il Jumbo hai l'opzione di scambiare il bioflow con uno esterno se lo desideri e con la sicurezza che il Jumbo è ben avviato.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco i miei Labidochromis ed acei mentre aspettano il pranzo

https://youtu.be/Zjr-6QBaKTk

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di paul sabucchi; 23-11-2016 alle ore 15:30. Motivo: Unione post automatica
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2016, 16:52   #2
Fish4fun
Protozoo
 
Registrato: Nov 2016
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che spettacolo la tua vasca!!!

Wow Paul!..che spettacolo la tua vasca!..ho visto un po' di video che hai postato!!..
In effetti l'ipotesi di strizzare le spugne su quelle nuove non l'avevo valutata (tonta!!!)..
Per le tempistiche ovviamente attenderei un paio di giorni/il tempo necessario per far asciugare correttamente il silicone prima di trasferire tutto..tanto queste operazioni (polistirolo, plexiglas, siliconatura per filtri) le farò con la vasca nuova vuota in mezzo al soggiorno...
Quando poi sarà tutto predisposto, visto che la nuova vasca andrà proprio al posto di quella vecchia, passerò alla fase 2..svuotare, spostare e riallestire..il bioflow 3.0 lo posizionerei semplicemente su un lato diverso da quello originariamente concepito ma comunque 1 cm sopra il pelo dell'acqua come da prassi e per far ciò (viste le griglie d'entrata e la bocchetta di uscita dell'acqua) devo metterlo girato (la "scatola" del filtro è rettangolare e io vedrei il lato lungo del rettangolo guardando l'acquario, contrariamente del jumbo di serie vedrei il lato corto)..
Però in effetti al posto di siliconare il bioflow 3.0 potrei solo ancorarlo in qualche modo e lasciare la decisione a più avanti..

I miei pesciotti in amore!!!!...
Fish4fun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
450 , litri , passa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14344 seconds with 15 queries