Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2016, 10:33   #1
slemash
Protozoo
 
Registrato: Sep 2016
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Alcuni prodotti ad uso specifico si trovano e sono vendibili tipo il rivamor. Scusa ma attualmente il pesce in quanti litri vive?
Attualmente vive in 20lt

Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
Ciao, dai sintomi che descrivi credo che siamo di fronte a più patologie.

La principale credo possa essere Chilodonella aggravata da una batteriosi.
La pinna che si sta colorando di nero non è affatto normale.

Intanto servono un pò di elementi quali i valori dell'acqua e le condizioni ambientali.

Procurati il Dessamor e il Protazol. Devi agire con una certa rapidità perchè lo stadio della patologia, dai sintomi che dici, mi sembra avanzato.
I due medicinai li trovi presso i negozi di acquari o sul web (in questo caso però credo che non ci siano i tempi tecnici di approvvigionamento).
I valori ricavati dalle striscette test sono
I valori dell'acqua per quanto riguarda gli NO3 sono a 50mg/l
ph 7,6/8
Kh 20°d
GH 16°d

Oggi cerco di procurarmi uno dei due prodotti. Nel frattempo ho fatto bene a fare i bagni di sale ed alzare la temperatura? Ah dimenticavo, ho anche spalmato del succo di aglio(so che è un antibiotico naturale) schiacciato sulle pinne e sul corpo, ho fatto male? Un altro particolare che mi fa pensare e che ho dimenticato di esporvi è che dopo la morte di arlecchino ho fatto un cambio di circa 40% di acqua e lavato le spugne (con l'acqua dell'acquario) e pulito i vetri dove c'era qualche alga, posso aver creato stress, vero? Ho introdotto anche un biocondizionatore Aquatan e del nitrivec.
Ieri, dopo 2 gg di trattament, l'ho visto abbastanza attivo. La pinna dorsale sollevata (dovrebbe essere un buon segno, giusto) e mangia senza problemi.
slemash non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , nuoto , nuoto a scatti , oranda , parassitosi , scatti , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34878 seconds with 14 queries