Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2016, 18:14   #1
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Due acquari da allestire

Buongiorno a tutti.
È tanto tempo che non scrivo sul forum perché (ahimè) avevo per vari motivi abbandonato l'acquariofilia. In passato ho fatto un bel pò di casini e vorrei non ripetermi. Per questo chiedo aiuto a voi e spero mi possiate seguire nel riallestimento dei miei acquari.

Allora attualmente ho tre acquari di cui due popolati.
Gli acquari sono uno da 60 litri (in realtà ricontrollando noto solo ora che mi hanno sempre detto che è un 60 litri e io mi sono fidato, ma facendo i conti essendo un 60x29x33 è un circa 55 litri) e due da 25/30 litri. Il 55 litri ha per ora 3 platy corallo e un guppy maschio. Il 30 litri ha alcune femmine di guppy. In realtà mi continuano a fregare perché con la loro capacità di riprodursi alcune volte dopo l'accoppiamento continuano a partorire alcune volte e qualche maschio che non vedo si accoppia e il ciclo infinito continua ahah.
Entrambi gli acquari hanno grande infestazione di alghe.
L'altro 30 litri è vuoto.
Ora io vorrei rifare almeno i due acquari attualmente pieni, ma bene. Partendo dalla fauna, vorrei cambiare genere. Avendo avuto per 3 anni quasi guppy vorrei dedicarmi a qualche altra specie, ma so che i guppy non sono facili da dare via e quindi non so se riuscirò. In realtà pensavo che avrei il terzo acquario da utilizzare per i guppy, ma non vorrei esagerare e fare una cosa bene al posto di 3 fatte male... Nel caso in futuro si potrebbe procedere anche a questo.
Okk andiamo per ordine

Acquario 55 litri (circa 50 litri netti penso)
Vasca aperta con coperchio in plexiglas.
Filtro: Tetra ex 600 (in questo momento perde ma è da aggiustare)
Illuminazione: 3 neon da 15 Watt (per i Kelvin consigliatemi voi quali dovrebbero essere dato che li devo cambiare tutti e tre... Io ricordo mi avessero consigliato qui sul forum due da 8000 e uno da 6500 ma non sono sicuro).
Impianto co2: si, bombola ricaricabile con diffusore di una marca cinese preso su aquariumline che, nonostante la definizione "cinese" possa far pensare alla scadenza, in realtà è un ottimo prodotto e diffonde molto bene. ( il prodotto è questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-15631.html)
Fondo: JBL Manado + JBL Aquabasis (da cambiare in quanto ormai è li da quasi 3 anni)
Riscaldatore: si

Acquario 30 litri (circa 25 litri netti penso)
Vasca aperta con coperchio in vetro
Filtro: EDEN 501
Illuminazione: lampada a risparmio energetico massimo 20 Watt (stessa cosa di prima per i Kelvin)
Impianto co2: no
Fondo: Sabbia finissima della Aqualine + JBL Aquabasis
Riscaldatore: si

Okk allora partiamo da cosa vorrei fare.
Incominciamo dalla fauna che, come so, è la cosa da cui si deve partire in quanto in base a quella si decide tutto il resto.

Per il 55 litri vorrei qualcosina di particolare... Il mio sogno sarebbe una bella coppia di Colisa Lalia con qualche compagno e nulla di più. Magari con qualche pesce, come tutti erroneamente chiamano, pulitore, tipo cory o otocinclus. Sinceramente però non ho idea della compatibilità di questi con i colisa e mi sembra anche che i cory vadano in gruppo, quindi se ho detto una cavolata ditemelo
Detto questo ho paura che questo piano non sia possibile... Forse 50litri per una coppia di colisa è troppo poco... per questo mi affido a voi. Nel caso non fosse possibile, mi orienterei sempre su qualcosa di un po più grande dei miei scorsi pesci (guppy) ma che ovviamente possa stare in un 50 litri, sempre da accompagnare a un piccolo gruppetto di altri pesciolini più piccolini. Mi sono sempre piaciuti alcuni ciclidi, ma, oltre a essere complicatucci in generale (da come ho sentito), non so se anche loro avrebbero problemi in 50 litri. Inoltre io punto ad un acquario molto piantumato e so che i ciclidi con le piante non vanno molto d'accordo... In questi giorni ho scoperto i badis badis, che non dovrebbero avere problemi in 50 litri per quanto ne so, ma ho notato anche che possono creare problemi se non alimentati con cibo vivo, e non so quanta possibilità avrei di potergliene procurare. Insomma sula fauna ho mooolti dubbi... Aiutatemi voi
Per quanto riguarda la flora, come ho detto prima, punto a una grande piantumazione. Insomma quasi plantacquario. Avendo 0,7/0,8 W/l potrei osare un po ma in realtà questo è sempre stato il mio problema: volere piante belle e complicate, non saper gestirle e ritrovarmi infestazioni di alghe (determinata principalmente dalla mia incapacità nella fertilizzazione in colonna... grande cosa che devo imparare). Quindi direi non una cosa complicata ma nemmeno tutta cerantophylium.
Innanzitutto mi piacerebbe un bel pratino, non troppo complicato ma non incasinatissimo come l'eleocharis parvula che sinceramente non mi è mai piaciuta. Un pratino di calli sarebbe un sogno ma so che è un bel casino e in passato ho fallito miseramente con questa pianta... Però vabbè se faccio tutto a modo, e non faccio gli stessi errori del passato, si potrebbe provare. Se no da poco ho scoperto la Lilaeopsis Brasiliensis che è anche carina, ma ho paura che, come la parvula, diventi troppo alta... Non so, i pratini bassi mi piacciono di più. In ogni caso conoscevo anche un'altra pianta da pratino che mi piaceva tantissimo e mi ricordo la particolarità che era detta "carnivora" dato che prendeva i nutrienti proprio dall'acqua... Ehm non vorrei aver detto una cavolata. Comunque anche quella mi ricordo era molto complicata quindi boh. Altre piante: io amo la Bacopa Caroliniana che ho già avuto e non è molto complicata da tenere, come piante rosse le Rotala Wallichi e la Macranda mi piacciono molto e 0,8W/l dovrebbero bastare no? La limnophila sessiflora mi piace anche molto come le varie Cabomba che so essere però molto complicate (anche perchè le ho avute senza successo). E boh io ho detto così un po a caso le piante che mi piacciono. Ho letto però che (almeno all'inizio) è sconsigliabile mettere più piante a crescita veloce contemporaneamente quindi ditemi voi... Per le piante a crescita lenta tipo anubias sinceramente non mi sono mai piaciute... Stessa storia per i muschi. Sono necessari? In più se il sogno dei colisa si potesse realizzare avrei bisogno anche di una pianta galleggiante. Io mi indirizzerei sulla riccia, ma ho due problemi: 1) Dovrei trovare come arginarla perchè grazie a esperienze passate so che quando riesce a prendere invade tutto l'acquario; 2) Sotto la riccia, essendoci ombra, non ci potrebbero essere piante a crescita veloce giusto? Sarebbe necessario mettere qualche pianta a crescita lenta sotto o va bene senza nulla?

Okk manca il substrato fertile e il fondo inerte: per il substrato ditemi voi tanto è da cambiare interamente quindi ditemi voi. Fondo ho ancora del manado ma ho potuto constatare di quanto sia leggero e so anche che per i pratini non è il massimo. Mi piacciono moltissimo le sabbie molto fini, ma anche quelle sono leggerissime e quando sifoni un po di sabbia viene aspirata (ho una sabbia molto fine nel 30lt). In realtà però so che molti non sifonano quindi anche questa si potrebbe risolvere. Anche qui chiedo consiglio a voi.

Ooooh passiamo al tasto dolente: la fertilizzazione in colonna. Sono sempre stato una pippa in questa cosa, e ho sempre creato problemi di alghe proprio per questo, quindi su questo argomento mi lascio completamente a voi. Vi dico solo che fino ad ora ho usato (e ho ancora) Seachem Flourish
e Seachem Flourish Iron.



Per il 25 litri non so. Potrei mettere i 3 platy e il maschio di guppy e le femmine guppy metterle nel terzo acquario, ma come vi avevo detto non volevo fare tre casini al posto di una cosa fatta bene, quindi non so. Il mio obiettivo sarebbe di fare un caridinaio, e al massimo lasciarci o i tre platy e il guppy (che però non so se mangerebbero le caridine) o metterci un singolo betta (stesso problema con le caridine anche se so di chi li mette insieme quindi boh). Ma le guppy femmine dove le metto? Potrei vedere di dare via tutti i guppy... Vediamo se se li prende il mio negoziante se glieli regalo. In realtà mi dispiacerebbe anche un po lasciarli dato che sono con me da tanto... Insomma sul 25 litri sono molto indeciso per quanto riguarda la fauna.

Flora (se rimane l'idea del caridinaio) piante molto semplici, solo verdi assolutamente niente rosse (non ho l'impianto co2 qui). Quindi Bacopa Caroliniana sicuramente, pratino non so se sarebbe fattibile e le caridine vogliono tanto muschio. Come vi ho detto non amo molto il muschio... Mi sa di disordinato, quasi di alga... Sapete se ce ne è qualcuno carino che potrebbe piacermi? Anche qui non so se ci vorrebbero piante a crescita lenta.

Substrato fertile e fondo inerte stessa cosa del 55lt

Fertilizzazione in colonna stessa cosa del 55lt (so che le caridine sono particolarmente sensibili ai fertilizzanti liquidi, quindi c'è da fare attenzione)


Detto questo il mio post immenso è finito... Se siete arrivati fin qui grazie davvero ahahahah, deve essere stata una tortura. Spero di riuscire a riallestire bene i miei due acquari.

Grazie a tutti anticipatamente.

PS Per tutto quanto, ehm... Se ci manteniamo su costi contenuti è meglio... Non ho grandissime finanze

PPS In realtà non so se sono nella sezione giusta dato che "Il mio PRIMO acquario d'acqua dolce"... Ditemi voi
massizinga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2016, 18:38   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti sposto in allestimento
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2016, 19:16   #3
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto grazie, non l'avevo vista questa sezione. Speriamo qui possano aiutarmi... Anche se ho paura di dover dividere il tutto in più argomenti singoli
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2016, 18:50   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ti dicevo nell'altra discussione c'è troppa carne sul fuoco forse, tante domande....comunque piano piano proverò a rispondere. innanzitutto cosa vuoi fare? teniamo tutto qui oppure dividiamo la discussione almeno in due? cioè teniamo l'altra per il 50 litri con i Colisa e qui parliamo solo del 30 litri? altrimenti non si capisce più niente. per me puoi lasciare anche tutto così eh, era per fare un po di chiarezza in più se credi, puoi modificare tu stesso il testo iniziale, puoi fare come vuoi. la discussione è tua-


per la fauna io ho già le idee abbastanza chiare: pesci nel 50 litri te lo consento, nel 30 litri no


la verità è che la fertilizzazione in colonna nel 90% dei casi non è necessaria, anzi può fare danni, dipende dall'allestimento e dalle piante. per esempio in un acquario dove ci sia un bel fondo fertilizzato e piante che prendono tutto dal fondo con le radici, consiglio proprio di non fertilizzare in colonna, in questo modo la formazione di alghe è quasi impossibile.



sifonare è una cosa da non fare, solo in casi particolari va fatta e comunque raramente. lo puoi fare in acquari dove c'è del semplice ghiaino, ma non lo puoi fare in acquari con allestimenti delicati, in cui hai due strati nel fondo, o hai pratini delicati etc.
lo sporco non va sifonato con la campana o con i boden-reiniger; semplicemente quando fai il cambio di acqua, estrai i detriti insieme all'acqua. ti avvicini col tubo al fondo, aspirando lo sporco ma evitando di aspirare il fondo stesso.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2016, 19:09   #5
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
come ti dicevo nell'altra discussione c'è troppa carne sul fuoco forse, tante domande....comunque piano piano proverò a rispondere. innanzitutto cosa vuoi fare? teniamo tutto qui oppure dividiamo la discussione almeno in due? cioè teniamo l'altra per il 50 litri con i Colisa e qui parliamo solo del 30 litri? altrimenti non si capisce più niente. per me puoi lasciare anche tutto così eh, era per fare un po di chiarezza in più se credi, puoi modificare tu stesso il testo iniziale, puoi fare come vuoi. la discussione è tua-


per la fauna io ho già le idee abbastanza chiare: pesci nel 50 litri te lo consento, nel 30 litri no


la verità è che la fertilizzazione in colonna nel 90% dei casi non è necessaria, anzi può fare danni, dipende dall'allestimento e dalle piante. per esempio in un acquario dove ci sia un bel fondo fertilizzato e piante che prendono tutto dal fondo con le radici, consiglio proprio di non fertilizzare in colonna, in questo modo la formazione di alghe è quasi impossibile.



sifonare è una cosa da non fare, solo in casi particolari va fatta e comunque raramente. lo puoi fare in acquari dove c'è del semplice ghiaino, ma non lo puoi fare in acquari con allestimenti delicati, in cui hai due strati nel fondo, o hai pratini delicati etc.
lo sporco non va sifonato con la campana o con i boden-reiniger; semplicemente quando fai il cambio di acqua, estrai i detriti insieme all'acqua. ti avvicini col tubo al fondo, aspirando lo sporco ma evitando di aspirare il fondo stesso.
Sisi sono d'accordissimo, facciamo chiarezza!
Dimmi tu, faccio due discussioni in cui tratto tutto l'acquario ma appunto divise tra 30 e 60, oppure continuo come ho iniziato per il 60 e quindi parto dalla fauna, risolto quello apro un topic per la flora, poi uno per la fertilizzazione ecc?

Okk capito per la fertilizzazione in colonna. Anche per le piante che ho detto? Fertilizzazione in colonna non serve?

Capito anche per la cosa di sifonare, perfetto

Grazie mille dell'aiuto
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2016, 19:12   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non aprirei troppe discussioni però. direi una per ogni acquario.

una c'è già. possiamo tenere questa per il 30 litri. lasciamo tutto così. qui parliamo solo del 30 litri, di là parliamo dei colisa (55 litri)

anche perchè il 30 litri riguarda solo l'allestimento e la gestione e la scelta delle piante. di pesci non ne metti, al massimo ci fai un caridinaio


invece per il 50 litri parliamo anche della fauna
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace massizinga Piace questo post
Vecchio 18-11-2016, 19:23   #7
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okk allora appena posso (ora sono un po occupato) modifico il testo iniziale così da incentrarlo solo sul 30 litri, e sull'altro decidiamo piano piano a partire dalla fauna.

Comunque si per la fauna anche io pensavo ad un caridinaio, e al massimo un betta o ci starebbe stretto?
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2016, 19:36   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un Betta da solo mi fa un po' pena, io ho sempre allevato il betta maschio anche con un harem di femmine,

un bel caridinaio fatto bene rende molto di più IMHO
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2016, 20:40   #9
Saluki
Protozoo
 
L'avatar di Saluki
 
Registrato: Oct 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti! Quindi in 30 litri un Betta lo sconsigliate? Io devo praticamente allestite due acquari identici a messizinga (55 e 30) e pensavo a un Sud est asiatico per il primo e un caridinaio per il 30l. Poi mi è venuto in mente di mettere il Betta nel 30l. Escludendo i trigonostigma e le rasbora per questioni di lunghezza della vasca, cosa si può mettere? Se ne sta tutto solo?
Meglio tornare al caridinaio?
Saluki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2016, 21:10   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la gente alla fine fa quello che vuole, se uno vuole tenere un Betta in 30 litri per me può anche farlo. dopotutto ho visto di peggio.

io cerco solo di far passare alcuni messaggi. per esempio evitare di considerare i poveri Betta come pesci "giusti" per acquari da 20 o 30 litri. è vero che nuotano poco e sono abbastanza statici come pesci, ma l'idea che per questo motivo debbano essere messi in 30 litri è sbagliata, io penso che starebbero meglio in 60 o in 100 o in 200 litri (come tutti i pesci). a me personalmente un solo Betta maschio che gironzola da solo in un cubetto da 30 litri mi fa tristezza, non so, preferisco riempire la vaschetta di caridine sakura sinceramente. il Betta lo puoi mettere con due femmine nel 55 litri, non nel 30 litri.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Saluki Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
acquari , allestire , due , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27285 seconds with 18 queries