Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2016, 14:49   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io posso solo dire che i miei macrospilus a pH 7 stanno bene. Credo che non si possano fare generalizzazioni perché per conoscere le condizioni ideali bisognerebbe sapere esattamente dove sono stati pescati, se da un affluente del Rio Negro il pH potrebbe essere 5 mentre se dall'Orinoco potrebbe essere sopra a 7! Infatti se vedi le informazioni su planetcatfish per ogni specie danno il pH da 6 a 7.5. Credo quindi che bene o male tutti possano campare a pH 7. Per stimolare la riproduzione siamo nel campo delle congetture, le piogge potrebbero avere un ruolo, potrebbero migrare in zone riroduttive con condizioni diverse, potrebbero addirittura influire pesci diversi ( alcuni hanno riscontrato maggiore attività riproduttiva in concomitanza della riproduzione di Coridoras ospitati nella stessa vasca!). In assenza di ricette sicure non resta che provare, mettili in vasca e vedi cosa succede, se dopo ualche mese ancora nulla tenta dei piccoli cambiamenti, tipo un cambiocon acqua un po piu fredda o con pH leggermente diverso (se il cambiamento è graduale le tiger si divrebbero adattare). Io comunque aspetterei che la vasca sia avviata da almeno 6 mesi prima di provare gli oto.

http://www.planetcatfish.com/common/...hp?genus_id=49

Ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazioni , otocinclus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12035 seconds with 14 queries