Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2016, 13:19   #1
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno tutti, mi sono letto d'un fiato tutte le pagine di questo tread ma ancora mi servono consigli.
Ho un salmastro da centoventi litri con dentro due tetraodon nigrovirdis, sono,pesci che sporcano molto e di conseguenza è difficile contrastare la crescita delle alghe. Dopo vari esperimenti falliti nel tentativo di acllimatare piante che vivono,in acquari dolci prima e poi di acclimatare alghe marine mi starei orientando verso le mangrovie.
Mi chiedevo se secondo la vostra esperienza potrei riuscire a curvare i rami orizzontalmente sul pelo dell'acqua per evitare che si sviluppino in altezza. La mia idea è per una sorta di mangrovia bonsai, non mi interessa la parte emersa, la sola finalità sarebbe quella di avere un aiuto nel controllo della crescita delle alghe.
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 14:38   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi chiedevo se secondo la vostra esperienza potrei riuscire a curvare i rami orizzontalmente sul pelo dell'acqua per evitare che si sviluppino in altezza.
si,penso proprio di si, se tu applichi dei tutori al tronco o dei fili metallici al tronco per dargli una forma e condizionarne la crescita, ma ci vogliono anni, come per i bonsai.


Quote:
la sola finalità sarebbe quella di avere un aiuto nel controllo della crescita delle alghe
questo discorso che non mi convince, secondo me usare un albero per combattere le alghe è come pensare di mettere una tigre in casa per combattere i topi. non ha senso. alla fine non sono i topi a morire, ma sarà la tigre a morire di fame. un albero non può vivere solo dei pochi nutrimenti che si originano spontaneamente in un acquario. non è un'alga e nemmeno una pianta acquatica. il rischio è che la pianta faccia fatica a crescere se vengono a mancare i nutrienti secondo me. comunque puoi provare, provare non costa nulla. magari la pianta riesce a sopravvivere lo stesso, senza diventare lussureggiante. dovresti provare con pochissime piante, una o due al massimo, altrimenti ci sarebbe troppa richiesta rispetto all'offerta di nutrienti.

in ogni caso non puoi pretendere di avere un acquario completamente privo di alghe, anche perchè le alghe fanno parte di qualunque ecosistema. sono una presenza ovvia e naturale, purchè non prendano il sopravvento su tutto il resto. se l'acqua si inquina presto vuol dire che devi fare cambi più frequenti e/o più abbondanti. anche io ho un grosso acquario di acqua dolce senza piante, le alghe ricoprono tutti i legni, ma non vedo il problema, l'importante è fare dei bei cambi abbondanti per garantire ai pesci acqua sempre pulita.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2016, 17:39   #3
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Quote:
Mi chiedevo se secondo la vostra esperienza potrei riuscire a curvare i rami orizzontalmente sul pelo dell'acqua per evitare che si sviluppino in altezza.
si,penso proprio di si, se tu applichi dei tutori al tronco o dei fili metallici al tronco per dargli una forma e condizionarne la crescita, ma ci vogliono anni, come per i bonsai.


Quote:
la sola finalità sarebbe quella di avere un aiuto nel controllo della crescita delle alghe
questo discorso che non mi convince, secondo me usare un albero per combattere le alghe è come pensare di mettere una tigre in casa per combattere i topi. non ha senso. alla fine non sono i topi a morire, ma sarà la tigre a morire di fame. un albero non può vivere solo dei pochi nutrimenti che si originano spontaneamente in un acquario. non è un'alga e nemmeno una pianta acquatica. il rischio è che la pianta faccia fatica a crescere se vengono a mancare i nutrienti secondo me. comunque puoi provare, provare non costa nulla. magari la pianta riesce a sopravvivere lo stesso, senza diventare lussureggiante. dovresti provare con pochissime piante, una o due al massimo, altrimenti ci sarebbe troppa richiesta rispetto all'offerta di nutrienti.

in ogni caso non puoi pretendere di avere un acquario completamente privo di alghe, anche perchè le alghe fanno parte di qualunque ecosistema. sono una presenza ovvia e naturale, purchè non prendano il sopravvento su tutto il resto. se l'acqua si inquina presto vuol dire che devi fare cambi più frequenti e/o più abbondanti. anche io ho un grosso acquario di acqua dolce senza piante, le alghe ricoprono tutti i legni, ma non vedo il problema, l'importante è fare dei bei cambi abbondanti per garantire ai pesci acqua sempre pulita.
L'idea era proprio quella di metterne una sola o due. Pio vorrei mettere sulla diagonale della vasca una bacchetta di plastica che faccia da tutore su cui modellare la pianta.
Inoltre all'inizio credo non arriverebbe fin sul fondo, quindi mano a mano che si allunga la sposterei verso il basso lasciando fuori solo le foglie più alte.
Sul discorso alghe si, hai ragione che .fanno parte dell'ecosistema è che quando vedo gli altri miei acquari belli puliti e questo invece con la scatola del filtro ricoperta di alghe nere proprio non mi piace....
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coltivazione , mangle , mangrovia , mangrovie , racconto , rhizophora , salmastro , unesperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27490 seconds with 15 queries