Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2016, 19:42   #1
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Come sospettavo :-P l'abbassamento di kh deriva dal consumo della vasca/piante (mettici anche due lumache), in una vasca di due anni ci può stare. In sostanza cambia poco

>>>per avere un ph a 6.5 decidi un metodo per acidificare
>>>Il kh invece lo tieni al valore necessario: se usi CO2 non scendere sotto il 4 per non ridurre troppo il tampone. Con gli acidificanti naturali il kh si regola diversamente.
Il gh lo regoli come vuoi, cioè su valori ottimali ai tuoi cory. Se usi sempre acqua di rubinetto usare dei sali è semplicissimo.
Non si finisce mai di imparare! In pratica in acqua tenera e acida le piante, oltre alle lumache anche le piante consumano quindi il KH?

Perdonate se insisto, è che vorrei capire se il fondo Manado c'entra qualcosa o meno e se quindi ha senso cambiarlo. Non è un fondo allofano, dovrebbe essere inerte http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p43.html

@Sinbad conosco bene gli effetti miracolosi della fertilizzazione con co2 sule piante....volevo però fare una vasca a basso profilo, piante con poche esigenze, poca o nessuna fertilizzazione e valori stabili per far stare bene i pesci e dover spendere poco e dover fare meno manutenzione possibile. Sono pigra e tirchia
Se metto la CO2 dovrò per forza avere anche una sonda ph con elettrovalvola, considerando i valori? Con l'acqua dura che avevo prima non c'era mai il rischio di immettere troppa co2 e la tenevo sempre accesa.

Se ci metto torba o foglie di quercia invece si abbassa solo il ph o do anche il colpo di grazia al KH? Mettevo la torba sempre nella acqua dura che avevo prima, ma l'effetto in quell caso era molto blando
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sale , scende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14691 seconds with 15 queries