Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2016, 15:05   #1
SereBea
Avannotto
 
Registrato: Oct 2016
Città: Maiolati Spontini (AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte!!
Per il momento mi sembra che i pesci siano rimasti come ieri: solo 2 o 3 avannotti di 2 cm presentano pochi puntini sulla coda (in un caso non capisco bene se si tratta di una colorazione intrinseca del pescetto), l'unica cosa ho visto che anche la guppy adulta arancione inizia a fare delle lunghe feci bianche... per il resto sembrano tutti vispi!Pertanto lascio tutto così e aspetto il faunamor, a meno che domani cambi qualcosa...

La femmina isolata per il piegamento del dorso è molto abbacchiata, spesso sta poggiata sul fondo semmai si muove scattando e dondolando poi si riappoggia subito; ieri le avevo dato una punta di cucchiaino di piselli bolliti amalgamati con la "spremuta" d'aglio, ma non ha mangiato niente; ha fatto delle feci piccoline trasparenti-opache ma abbastanza formate (la consistenza non era mucosa o molliccia ma abbastanza solida); ieri sera ho fatto un cambio d'acqua circa 1,5 L su 4.
La cura che dice Cla90 con il flagyl mi sembra una buona buona idea, anche perchè il segno principale erano ste benedette feci bianche e solo dopo è iniziato il piegamento (non so se possano essere collegati)...

Dunque il Flagyl (metronidazolo) lo posso prendere in farmacia?

dal link di Cla sto leggendo la posologia... se non sbaglio:
I- dose 1 cp 250mg / 50 L sciolta prima in un bicchiere da lasciar agire per 3 giorni senza illuminazione e senza alimentazione
II- 4° gg: cambio d'acqua (di quanto? basta un 20 - 30% oppure meglio fino al 50%?)
e allo stesso tempo vado a vedere se il pesce riesce a mangiare:
III,a-se mangia faccio un cibo medicato (Flagyl 250 mg / 50 g di mangime) + 125 mg/ 50L da sciogliere e somministrare in vasca (per 2 gg?)
III,b- se non mangia somministro in vasca 250 mg / 50 L per 2 gg
IV-7° gg: cambio acqua

per il mangime medicato: posso usare i fiocchi tetrarubin? poi posso sciogliere il farmaco in un pò d'acqua per impastarlo meglio?
posso fare questa cura nella piccola vaschetta (4 L) in cui si trova ora la guppy? oppure è meglio se trovo un contenitore di maggior volume (una bacinella o un secchio, perchè purtroppo non abbiamo una vasca per la quarantena)?

@ilaria : ahahah parlavo della disposizione delle piante perchè non mi garba, nonostante le abbia messe io così!!
Per l'anubias non avevo idea che così interrata l'avrei fatta morire...perciò penso che allora la legherò con del filo di nylon ad una conchiglia oppure ad una pietra!!Grazie hai salvato una piantina!
Posto le foto della pianta non identificata bruttina: qualche fogliolina c'è ma in poco tempo si stacca e continua a farne altre...non so se dalle foto si riesce a vedere: le foglie hanno il bordo e le venature interne verdi e crescendo assumono sul lato superiore un bel colore rosso o fucsia. L'illuminazione è a led : askoll pure led unit m 7 W (da etichetta) con vari led a luce bianca e 2 led a luce blu per l'effetto alba-tramonto.




SereBea non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Cla90 Piace questo post
Rispondi

Tag
aiuto , guppy , ictio , malattia , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27217 seconds with 15 queries