Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-10-2016, 14:58   #3
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie dei consigli. Per quanto riguarda la vasca la Direzione sembra acconsentire alla vasca 120x50x60 (da prendere su aquariumline) che sarebbe più idonea. Non ho velleità di riproduzione perché onestamente non ho posto per ulteriori vasche (saremmo già a 1600 litri in casa) per l'accrescimento e le mie due vaschette per emergenza sono solo da 30 litri ciascuna (però non si sa mai...)
Certo il massimo sarebbe se riuscissi a prendere 10 giovani tutti della stessa varietà dall'allevatore, seguo assiduamente la sua pagina facebook per convincere la Direzione.
Vorrei usare il tempo intercorrente per chiarirmi le idee su come evitare gli errori più comuni. Da quanto ho letto è importantissimo l'aprovvigionamento dei pesci da una fonte affidabilissima, prenderne un gruppo né troppo esiguo né eccessivo per le dimensioni della vasca e non apesantire la vasca con fondi, decorazioni, piante e altri pesci che sarebbero solo d'intralcio alle operazioni necessarie per un accrescimento ottimale. Ad occhio quanto tempo impiegano dei giovani sui 6-7 cm a completare l'accrescimento? Pensavo che se li prendo a primavera almeno quelle centinaia di litri d'acqua a settimana dai cambi almeno possono andare all'orticello (odio gli sprechi). Ciao e grazie per la disponibilità
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Amy 2.0 Piace questo post
 

Tag
preliminare , studio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24037 seconds with 16 queries