Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Schede malattie dolce In questa sezione potrai consultare diverse schede sulle malattie dei pesci tropicali d'acqua dolce e lasciare la tua esperienza al riguardo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-10-2016, 12:07   #2
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lui mangiava è tutto ma non migliorava ne peggiorava e quindi ho deciso di lasciarlo lì fin quando mm moriva per poi tirarlo via del tuttto
Ciao, primo errore mai lasciare un pesce moribondo peggio ancora a morire nell'acquario con gli altri. Se non si sa con cosa si ha a che fare... per sicurezza il pesce lo si sposta in una vasca provvisoria per evitare pandemie e poterlo osservare meglio.
Sicuramente morendo di idropisia (una malattia infettiva) in vasca ha allargato ancora di più l'infezione e difatti presto i ramirezi si sono ammalati. Esoftalmo può comparire difatti come sintomo nell'idropisia.
Però non so c'è anche l'eventualità che se presenta esoftalmo come unico sintomo, cioè scatenato dal batterio patogeno areomonas punctata (quindi solo semplicemente come occhi sporgenti senza patine sugli occhi, squame alzate, gonfiori nè altri sintomi di alcun genere nel pesce) puoi tentare allora una cura con farmaci contenenti blu di metilene tipo il Dessamor (il Rivamor non mi pare ne contenga) o più semplicemente con blu di metilene in soluzione al 1% 3 ml al litro per 3 giorni, attenzione che macchia tutto e colora di un blu inteso l'acqua.
Altrimenti se è causato dalla idropisia, hai bisogno di una cura tempestiva con ambramicina che è più efficace, un antibiotico per uso umano ma con gli opportuni dosaggi si può usare anche sui pesci vedi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

Ultima modifica di Cla90; 11-10-2016 alle ore 12:31. Motivo: dimenticanza
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie ciukky92 Ringrazia per questo post
Mi piace ciukky92 Piace questo post
 

Tag
aiuto , esoftalmo , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30468 seconds with 17 queries