Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-10-2016, 21:42   #7
luca.4
Batterio
 
Registrato: Oct 2016
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora terrò quella plafoniera led in considerazione, nei prossimi giorni poi pensavo di fare un giro in un negozio tipo brico o obi per vedere altre opzioni valide.

Originariamente inviata da luca4 Visualizza il messaggio
Quindi se vuoi Betta si , ma che filtro hai ? Se e' un piccolo filtrino opta per un filtro esterno , in caso anche a zainetto (abbonda con la dimensione , ce ne sono anche da piu' di 6-7 litri di volume , ovviamente dovrai regolare la pompa in modo che crei una corrente non eccessiva che il betta non gradisce e che disperde troppa Co2 ) dovrai forse trafficare un po' per regolare la circolazione che in un acquario piccino potrebbe essere troppo intensa visto che ormai molte pompe in dotazione standard a qs filtri sono piuttosto potenti .
Dentro utilizza spugne per il prefiltraggio e Siporax (no cannolicchi ceramici normali , ma vetro sinterizzato, ce ne sono di altre marche , ma il Siporax sera e' quello che trovi con maggior facilita' ) per la parte biologica.
Ho un filtro interno che era già in dotazione, direi che a occhio contiene circa 1,5-2 litri. Ha uno scompartimento per il riscaldatore, poi una specie di ovatta, spugna blu e cannolicchi (cosa cambia col siporax?), infine c'è una pompetta Eden 105. Otterrei dei miglioramenti significativi con un tipo di filtro diverso?
Inoltre avrei un'altra questione che non mi è chiara. Mi sono state regalate sempre con l'acquario delle strisce Tetra test. Mi sono accorto che il KH dell'acqua di rubinetto con biocondizionatore (Tetra Aqua safe) e dell'acquario è insolitamente alto (15 - 20). Potrebbe dipendere dal fatto che in casa ho l'addolcitore? Come posso abbassarlo e come devo comportarmi in futuro per i cambi e eventuali rabbocchi?


Aggiornamento: ho deciso di acquistare il led consigliato. Ma ho alcuni dubbi: che modello dovrei prendere? 12W o 15W o 18W? Luce bianca o con i 5 colori?
luca.4 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
20l , acquario , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21033 seconds with 15 queries