Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2016, 23:04   #1
Seve2050
Plancton
 
Registrato: Jul 2016
Città: Insubria
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misuratori ph e gh

Ciao a tutti, vorrei prendere questi due prodotti, cosa ne pensate?

Per misurare gh
https://www.amazon.it/gp/product/B01...7A50QAWVJQY0GA


Per misurare ph
https://www.amazon.it/dp/B00NG7XJPM?...A1YWKSHVKRYO2W
Seve2050 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2016, 01:18   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che il primo è un misuratore di tds ( totale solidi disciolti) e serve per misurare l'acqua d'osmosi; che io sappia non esistono misuratori elettronici di gh ( almeno a livello hobbistico)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2016, 08:55   #3
Seve2050
Plancton
 
Registrato: Jul 2016
Città: Insubria
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Occhio che il primo è un misuratore di tds ( totale solidi disciolti) e serve per misurare l'acqua d'osmosi; che io sappia non esistono misuratori elettronici di gh ( almeno a livello hobbistico)
Cavolo grazie!! Quindi per il gh l unica sono i classici reagenti?
Per il ph invece puo' andare bene?
Seve2050 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2016, 11:04   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Misuratori ph e gh

Che io sappia per il gh solo reagenti
Per il ph, non conosco quel misuratore , la sua precisione e quanto deve essere precisa la tua misurazione; certo che il prezzo ti invoglia a rischiare
io ho appena preso le sonde ph per il reattore di calcio e le ho pagate 120 euro ( da laboratorio e ricaricabili) spero vivamente siano differenti
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2016, 15:49   #5
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io li ho entrambi. per l uso acquaristico vanno bene, solo il pHmetro lo feci sostituire perché non manteneva la taratura, poi non ho avuto problemi col nuovo. ti consiglio già che ci sei di aggiungere qualche soluzione di calibrazione.
il conduttivimetro ha anche la misurazione in microsimens; entrambi la compensazione della temperatura.
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 19:23   #6
Seve2050
Plancton
 
Registrato: Jul 2016
Città: Insubria
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zinuit Visualizza il messaggio
ciao, io li ho entrambi. per l uso acquaristico vanno bene, solo il pHmetro lo feci sostituire perché non manteneva la taratura, poi non ho avuto problemi col nuovo. ti consiglio già che ci sei di aggiungere qualche soluzione di calibrazione.
il conduttivimetro ha anche la misurazione in microsimens; entrambi la compensazione della temperatura.
Se non legge il Gh cosa ti serve quindi? Io l'avrei preso per quello scopo.
Per il phmetro ho visto che usa soluzioni 4 e 6.86. Ingiro vedo solo soluzioni 4 e 7, secondo te vanno bene lo stesso?
Seve2050 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 19:44   #7
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
il conduttivimetro misura la conducibilità, data da tutti i sali disciolti. non ti dice che sali, ma se sai cosa metti in vasca puoi regolarti su quanto "consumano" le tue piante; così come potrebbe interessarti mantenere una conducibilità sotto i 500 ms (ad esempio) o per testare acqua ro.
per le soluzioni campione vanno bene sia 7 che 6.86.. la 4 puoi non utilizzarla in quanto quel pHmetro ha un solo punto di taratura, quindi meglio utilizzare soluzioni campione più vicine al pH che andrai a misurare.
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 14:30   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Guarda Seve... io sono sempre stato pro elettronica anche in acquario ed inizialmente mi era anche comoda ma poi mi sono fatto due conti che tra licquidi per la taratura e taratura stessa (perdita di tempo in se) e durata degli strumenti (molto bassa soprattutto se molto economici ovviamente) mi hanno fatto mettere i piedi per terra! praticamente sono "tornato" solo ai test a reagente che si di qualità non hanno nulla da togliere ai tester elettronici in particolare io uso i JBL (per il pH uso quello a scala ridotta sotto il 7) dei quali trovi anche le ricariche a pochi €! Spero di essere stato utile
------------------------------------------------------------------------
P.S. il conduttivimetro è l'unico strumento elettronico che mi è "rimasto" perchè quello è comodo per verificare il grado di purezza dell'acqua di RO e di conseguenza so come mi lavorano membrana e resine

Ultima modifica di berto1886; 27-09-2016 alle ore 14:31. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 18:32   #9
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per quanto riguarda il pHmetro concordo puenamente con Berto, quello che hai postato io l'ho provato, mi sono spazientito a provare a tenerlo tarato e lo ho buttato (idem anche uno un poco più costoso). Se vuoi un impianto CO2 a regola d'arte ci vuole una sonda "seria", se non ti serve allora è meglio un buon test liquido (anche per il GH) che non si stara mai. Il conduttivimetro elettronico (TDS-3) invece lo uso di continuo. La mia acqua di rubinetto esce a 93 ppm e la uso così per i fantail, aggiungo sali sera fino a 300 ppm per i malawi, il mio impianto a osmosi inversa la abbassa a 3 ppm e la uso per il sudamericano, oppure reintegro a 200 ppm con Bee shrimp gh+ per le caridine. In soldoni il conduttivimetro è utilissimo se devi cambiare le caratteristiche dell'acqua con dei sali noti o per controllare se l'impianto ad osmosi inversa funziona a dovere
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 17:18   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh paul ho cambiato anche 2 controller pH (milwaukee e ruwal) usando sonde di marche diverse e più o meno costose ma il risultato non è che cambiasse... ho messo tutto in un cassetto (devo decidermi di mettere tutto in vendita) e mi sono preso una bella bombola ricaricabile da 2Kg ho perso un pò di tempo a tarare il tutto ed il gioco è fatto controllo settimanalmente che il pH e gli altri valori siano apposto ed il gioco è fatto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
misuratori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30978 seconds with 16 queries