Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2016, 16:37   #1
Paolo98
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 25
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento acquario 180L

Salve, mi chiamo Paolo e sono nuovo,
avrei bisogni di alcuni consigli per l'allestimento del mio acquario (fai-da-te) di 180 litri (75x50x50), perfettamente stagno, calcolando che vorrei utilizzarlo per la crescita dei miei scalari.

1) che fondo mi consigliate per la crescita delle piante?
Ho un altro acquario da 60 litri, nel quale ho inserito una specie di ghiaia o sabbione che a detta del venditore terrebbe pulita anche l'acqua dalla formazione di alghe, ho inserito già da un mesetto una Pogostemon helferie e una pianta trovata nei pressi di un fiume che sembrano essersi ambientate benissimo, unico neo le radici delle piante non stanno nel fondo e ho risolto, mettendo le radici delle piante in cerchietti di ceramica che mi ha regalato la negoziante. Che tipo di fondo potrei utilizzare nel 2° acquario per non far presentare il problema delle radici che vanno a galla uscendo dal fondo?

2)''Il paesaggio'', non mi piacciono i paesaggi aridi, preferisco quelli folti dove i pesci possano nascondersi tra le varie piante e rocce, c'è qualche modello da seguire? l'acquario starà su un mobile con un lato rivolto verso il muro quindi vorrei ricreare una parete di rocce e ''rami'' con rispettive piante che possano crescere su di essi. Che piante potrei inserire che non siano di difficile coltivazione ?

3)Impianto co2, ho visto numerosi impianti co2 ma tutti extra costosi, ho torovato questo, che ne dite ? :http://www.pets-house.it/co2-accesso...o2optimat.html
oppure ho letto molto del co2 fai da te, potrebbe essere una buona alternativa?

4)Illuminazione, che lampada dovrei usare ho sentito parlare del T5, quelli che vendono i cinesi potrebbero andar bene?

5) Infine arriviamo ai pesci da aggiungere, partendo dal presupposto che gli scalari siano gli abitanti principali. Al momento nel primo acquario da 60 L vivono guppy, platy, 3 scalari piccoli e 4 barbus, i scalari appena mi vedono salgono a galla a richiedere il mangiare pizzicandomi le dita. Quindi vorrei suddividere il primo acquario da 60 L con platy e guppy e il secondo da 180 L con 3 Scalari(aspettando che si formi una coppia), 4 barbus,cos altro potrei aggiungere? ho visto convivere scalari, barbus, cardinali, petitella e corydoras, quali tra questi potrei aggiungere per fare un po di colore e soprattutto quanti ?

Ringrazio tutti anticipatamente,
saluti,
Paolo
Paolo98 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2016, 20:17   #2
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ti aiuto su quel che so.
Quote:
Che tipo di fondo potrei utilizzare nel 2° acquario per non far presentare il problema delle radici che vanno a galla uscendo dal fondo?
Per non farle galleggiare puoi utilizzare uno spago o un filo da pesca per ancorarle ad un arredo, altrimenti per ancorarle ad alcuni cannolicchi.

Quote:
preferisco quelli folti dove i pesci possano nascondersi tra le varie piante e rocce, c'è qualche modello da seguire?
Trovi qua sul forum molti articoli d'acquari, comunque l'arredamento andrà fatto in base ai pesci che metterai.
Quote:
l'acquario starà su un mobile con un lato rivolto verso il muro quindi vorrei ricreare una parete di rocce e ''rami'' con rispettive piante che possano crescere su di essi. Che piante potrei inserire che non siano di difficile coltivazione ?
Se vuoi farle crescere sui rami devi ancorarcele o incastrarci le radici, in genere si utilizzano Anubias e Microsorum, oltretutto di facile coltivazione.

Quote:
4)Illuminazione, che lampada dovrei usare ho sentito parlare del T5, quelli che vendono i cinesi potrebbero andar bene?
Dipenderà dalle piante che inserirai e dalla potenza della lampada, a quella ci pensiamo dopo aver delineato il resto.

Quote:
5) Infine arriviamo ai pesci da aggiungere, partendo dal presupposto che gli scalari siano gli abitanti principali. Al momento nel primo acquario da 60 L vivono guppy, platy, 3 scalari piccoli e 4 barbus, i scalari appena mi vedono salgono a galla a richiedere il mangiare pizzicandomi le dita. Quindi vorrei suddividere il primo acquario da 60 L con platy e guppy e il secondo da 180 L con 3 Scalari(aspettando che si formi una coppia), 4 barbus,cos altro potrei aggiungere? ho visto convivere scalari, barbus, cardinali, petitella e corydoras, quali tra questi potrei aggiungere per fare un po di colore e soprattutto quanti ?
Gli scalari hanno bisogno di acqua più su valori acidi che basici, e i barbus invece tollerano quelli che si aggirano intorno al neutro. Invece guppy e platy, poecilidi, necessitano di acqua basica. Questo richiederà un intervento sul PH d'acquario, in quanto dovresti avere acque con caratteristiche diverse nelle due vasche (scorda i prodotti chimici); sarebbe utile sapere anche gli altri valori della tua acqua per aiutarti.
Quote:
il secondo da 180 L con 3 Scalari(aspettando che si formi una coppia), 4 barbus,cos altro potrei aggiungere?
Aggiungi almeno 5 barbus, che vivono in gruppi grandi.
Io aggiungerei anche un piccolo gruppo di cory (6-7 minimo) e via, così l'acquario non sarà sovrappopolato e avrai sicuramente meno problemi.
Se proprio vuoi puoi mettere un branchetto di neon, che dovrebbe tranquillizzare i barbus, ma nulla di più.. ti esce un bell'acquario, in quanto hai pesci che diventano grandi.
Se gli scalari sono già particolarmente grandi te lo sconsiglio, tendono a mangiarli. Comunque io i neon non li aggiungerei :)
Soprattutto se vuoi una coppia di scalari lascia così.
Comunque tieni d'occhio i barbus, tendono a mangiare le pinne a pesci con pinne lunghe come scalari (poi ovviamente ogni caso è diverso).
L'acquario dovrà essere particolarmente plantumato.
Ricorda di far maturare l'acquario un mese o più, perché i pesci si sentano a loro agio
Sarebbe utile anche avere una foto della pianta raccolta.
Per ciò che riguarda l'inserimento in acquario, anticipo che ti consiglio prima di inserire altri pesci (cory, ecc) e poi mettere scalari e barbus, in quanto gli scalari in questo modo accetteranno i "nuovi pesci" come primi occupatori dell'acquario.
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2016, 21:58   #3
Paolo98
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 25
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie mille per le info.

Ho letto alcune discussioni qui sul forum, penso quindi che le Anubias e Microsorum siano delle ottime piantine di facile "coltivazione", quindi ricapitolando sono piante che vivono su rami e rocce e non hanno bisogno di forti luci, confermi? e il co2 ?

Volendo aggiungere un altra piantina per il fondo cosa mi consigli? sempre di facile coltivazione

Appena finirò l'allestimento e la maturazione della seconda vasca suddividerò i pesci( sperando che per il momento non succeda niente).

Ho usato acqua del pozzo di casa mia, che noi tutti beviamo, cercherò le analisi chimiche che furono state fatte qualche tempo fa, preannuncio che è priva di calcare.

Volendo conoscere i valori dell'acqua, dell'acquario, cosa devo fare?
Volendo migliorare i valori cosa faccio?
P.S. il primo acquario è attivo da circa 2 mesi o più,
ti ringrazio,
Paolo
Paolo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2016, 22:21   #4
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì basta 0,2 w/l o anche poco di meno, e le ancori come ti ho detto.
Aggiungerei comunque qualche pianta a crescita veloce che sopporti PH acidi in quanto svolge un ottimo lavoro di pulizia e di filtraggio dell'acqua, solo è da potare spesso.
Quote:
Volendo aggiungere un altra piantina per il fondo cosa mi consigli?
Intendi per lo sfondo o per il fondo dell'acquario?
Ad ogni modo, esistono molti sfondi da mettere dietro agli acquari per non vedere il "muro".
L'acqua prima di metterla falla decantare 24 h (ora non so se ha cloro.. se non ne ha va bene), assicurati che sia alla stessa temperatura dell'acquario (ma credo che fin'ora sia andato tutto bene) e biocondizionala (sempre non so da dove proviene quell'acqua).
Il fatto che sia priva di calcare credo che denoti una durezza bassa, sbaglio? Dico il KH.
Per conoscerli vai in negozio e acquisti i test a reagente (quelli a striscette non vanno bene..) e li utilizzi su piccoli campioni d'acqua. In base al colore che questa assume tu compari la tabella dei colori e scopri il relativo valore
Per migliorare i valori ne parliamo quando me li dici
Nessun problema, se è attivo da poco allora gli scalari sono piccoli e sei in tempo anche ad abbinarli ai neon.
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //

Ultima modifica di IlariaCarassio; 15-09-2016 alle ore 14:17. Motivo: errore di battitura dei watt
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2016, 22:39   #5
Paolo98
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 25
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendevo per il fondo ,che piantina suggeriresti a crescita veloce ?
Per lo sfondo volevo realizzare una parete di rocce.
Domani ti comunico tutti i valori.
Paolo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2016, 23:23   #6
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le rocce va bene finché sono 1) stabili 2) non taglienti (puoi anche levigarle) 3) non calcaree
Per le piante direi che alcune ottime sono:
- egeria densa (anche se migliore in acque basiche, si adatta anche a ph più bassi sul 6-6,5 come quello che dovresti tenere te)
- Vallisneria (natans, spiralis, nana, ecc. anche se la gigantea cresce un po' più lentamente a quanto ho potuto verificare)
- Limnophila heterophilla (buona anche centrale)
- Cryptocoryne (non molto alte ma molto sceniche)
- Ceratophyllum (sconsiglio con l'egeria, in quanto consumano un sacco di nutrienti)
ce ne sono anche altre, queste sono quelle che piacciono a me!!
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 01:24   #7
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlariaCarassio Visualizza il messaggio
Sì basta 2 w/l o anche poco di meno
Occhio che 2 w/l sono un po' tanti eh!
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 14:16   #8
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
0,2*
la fretta di scrivere
------------------------------------------------------------------------
Ho corretto.. la fretta di scrivere..
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //

Ultima modifica di IlariaCarassio; 15-09-2016 alle ore 14:17. Motivo: Unione post automatica
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180l , acquario , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21888 seconds with 17 queries