Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Penso che la tua sia la scelta corretta, mi dispiace per l'inconveniente del PH, purtroppo è una cosa che colpisce molti acquariofili. Per l'erogazione trovi molti articoli qui sul forum, so che molti usano 5 bolle al minuto però io non avendo un impianto ti consiglio ricerche autonome.
Per il fondo sabbioso non cambia nulla, solo che durante la sifonatura tieni più alto il sifone per non aspirare la sabbia ma solo per prendere le schifezze sopra di essa (un po' come si fa coi discus).
Per le scelte delle piante sono pienamente d'accordo, anche per la limno che costituirà un buon nascondiglio e soprattutto è molto utile per le alghe e bella
Le taxiphyllum sui legni sono un'ottima scelta
Il fondo sabbioso richiede ugualmente la presenza del substrato fertile oppure esistono sabbie che contengono già fertilizzanti?
Ho letto di una certa Akadama che però modifica i parametri dell'acqua influendo sull'assorbimento di alcune sostanze.