Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2016, 12:07   #1
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invece di abbassare il sifone fino al fondo prendi solo le schifezze che ci stanno sopra
Per i ciclidi so che quelli nani possono stare in litraggi piccoli attorno ai 100 litri, ma ti consiglio di procedere con l'abbassamento del PH e con colisa e quant'altro, poiché non sono esattamente pesci resistenti come volevi tu (richiedono attenzioni particolari nell'allestimento e nell'ambientazione).
Se tu dovessi popolare con ciclidi nani, dovresti utilizzare un fondo a sabbietta scuro, con molte piante galleggianti per mascherare la luce e tenere l'acqua pulita, inoltre in 100 litri potresti metterne tipo 3 e ti direi di farlo monospefico perché è più facile e ti permettererebbe di seguirne la riproduzione.
Inoltre vogliono acqua molto morbida e ti sconsiglio quelli troppo selezionati perché sono più deboli. Nessuna roccia calcarea, una zona del fondo dedicata a loro (gli piace scavare) e nel resto ci metti quel che vuoi, possibilmente rocce o piante a stelo duro, con legni che diano un aspetto più naturale possibile. Sarebbe bene inserirvi anche qualche "mezza noce di cocco" con un foro d'entrata Diciamo che in un litraggio più alto e con l'allestimento adatto potresti arrivare a cambiare l'acqua una volta ogni tre mesi, ma parliamo di "cose avanzate"
In ogni caso, il PH dovresti abbassarlo lo stesso
Per la scelta di ciclidi maschi o femmine devi vedere la singola specie, alcuni stanno in coppia altri in harem.
In ogni caso, se tu abbassassi la durezza dell'acqua, un po' dovrebbe abbassarsi il PH, e se tu volessi questi pesci, dovresti abbassare entrambi (sono pochi i ciclidi nani a resistere a PH alto, ma la durezza dev'essere sempre bassa, un esempio è il Pelvicachromis pulcher, ma 7,5 è il suo limite).
Ti consiglio di leggere questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclidinani.asp
Tuttavia, ti ripeto, coi ciclidi è tutta un'altra storia, inoltre in acquario di quel litraggio ci stanno 2-3 pesci se vuoi un monospecifico (secondo me una comunità non li valorizza) per i quali, per di più, dovresti abbassare sia durezza che PH, quindi torniamo punto a capo
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2016, 15:49   #2
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlariaCarassio Visualizza il messaggio
Invece di abbassare il sifone fino al fondo prendi solo le schifezze che ci stanno sopra
Per i ciclidi so che quelli nani possono stare in litraggi piccoli attorno ai 100 litri, ma ti consiglio di procedere con l'abbassamento del PH e con colisa e quant'altro, poiché non sono esattamente pesci resistenti come volevi tu (richiedono attenzioni particolari nell'allestimento e nell'ambientazione).
Se tu dovessi popolare con ciclidi nani, dovresti utilizzare un fondo a sabbietta scuro, con molte piante galleggianti per mascherare la luce e tenere l'acqua pulita, inoltre in 100 litri potresti metterne tipo 3 e ti direi di farlo monospefico perché è più facile e ti permettererebbe di seguirne la riproduzione.
Inoltre vogliono acqua molto morbida e ti sconsiglio quelli troppo selezionati perché sono più deboli. Nessuna roccia calcarea, una zona del fondo dedicata a loro (gli piace scavare) e nel resto ci metti quel che vuoi, possibilmente rocce o piante a stelo duro, con legni che diano un aspetto più naturale possibile. Sarebbe bene inserirvi anche qualche "mezza noce di cocco" con un foro d'entrata Diciamo che in un litraggio più alto e con l'allestimento adatto potresti arrivare a cambiare l'acqua una volta ogni tre mesi, ma parliamo di "cose avanzate"
In ogni caso, il PH dovresti abbassarlo lo stesso
Per la scelta di ciclidi maschi o femmine devi vedere la singola specie, alcuni stanno in coppia altri in harem.
In ogni caso, se tu abbassassi la durezza dell'acqua, un po' dovrebbe abbassarsi il PH, e se tu volessi questi pesci, dovresti abbassare entrambi (sono pochi i ciclidi nani a resistere a PH alto, ma la durezza dev'essere sempre bassa, un esempio è il Pelvicachromis pulcher, ma 7,5 è il suo limite).
Ti consiglio di leggere questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclidinani.asp
Tuttavia, ti ripeto, coi ciclidi è tutta un'altra storia, inoltre in acquario di quel litraggio ci stanno 2-3 pesci se vuoi un monospecifico (secondo me una comunità non li valorizza) per i quali, per di più, dovresti abbassare sia durezza che PH, quindi torniamo punto a capo
I ciclidi africani li avrei scelti per evitare l'intervento sul pH, ma se poi mi ritrovo con solo 3 pesci piccini in vasca ... meh

La mia pompa non movimenta troppo l'acqua, il pH è alto per ospitare moltissimi pesci, i ciclidi africani preferiscono vasche più grandi e pH 7.7-8 è comunque elevato.

Allora la via è chiara: devo acquistare un impianto CO2.

Su internet ho visto che con 98.90€ mi porto a casa il sistema CO2 pro green system di Askoll che comprende una bombola usa e getta da 500gr e il set di valvole e tubicino. Mi sembra piuttosto completo e probabilmente sarà anche il mio sistema definitivo. Riguardo l'erogazione suppongo dovrò fare un po' di prove fino a raggiungimento dei valori ottimali durante la fase di maturazione della vasca.

Siccome vorrò ospitare pesci presi dalla lista che hai scritto sopra (2 colisa [che aggiungerò in ultimo step], rasbore e un po' di pesci da fondo [corydoras?] )
Ne viene che servirà un fondo sabbioso o a ghiaino fine e molte piante che offrano nascondigli per tutta la fauna (i legni già li possiedo).

I miei dubbi ora sono questi:
- scelta del fondo
in passato utilizzai un secchio di terreno fertile dennerle coperto da ghiaino di quarzo fino a 5 cm circa di spessore.
Ora non so se è bene passare a un fondo sabbioso o meno. Non ho la più pallida idea di come si gestisca, soprattutto se la vasca sarà ampiamente piantumata
- scelta flora
finora ho avuto due microsorum, alcune cryptocorine e le hygrophile.

le prime mi piacevano parecchio, le ho posizionate su un punto in semi luce e legate ad un sasso. a memoria crescevano poco e in particolare le foglie difficilmente raggiungevano la massima lunghezza. (forse era già un segnale che chiedeva l'impianto di anidride carbonica)
le seconde creavano bei cespuglietti, quindi le approvo a pieni voti
le terze bocciate perché la mia lampada non è sufficiente
le taxiphyllum sono davvero carine. potrei metterne qualcuna sui legni per un effetto più immersivo.
ci aggiungerei anche Limnofilia sessiflora che è a crescita rapida. una o due piante aiuteranno a mantenere
controllate le alghe
__________________
Alessandro
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , corretto , cose , facciamo , fin , modo , nel , nuovo , subito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24626 seconds with 15 queries