Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2016, 10:41   #1
Isla
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: Malo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per 120 litri

Salve a tutti, dopo anni di dolce mi sono deciso di provare (dopo molte molte indecisioni) l'esperienza con il marino.
Ho acquistato una vasca già avvita, un 60x50x40 aperta, l'acquario usava un filtro esterno, uno skimmer (blubios 300) 3/4 piccole roccette vive con qualche spirografo come ospiti una coppia di pagliacci, due turbo e un paguro.
Per circa un mese tutto è andato ok, poi la scorsa settimana il disastro con la morte di entrambi i pagliacci nel giro di poche ore
------------------------------------------------------------------------
Il problema potrebbe essere dovuto a nitriti in vasca?
Vi chiedo a questo punto consiglio su come ripartire con una gestione corretta ed economica della vasca;
Pensavo di eliminare il filtro esterno e di partire con un fondo dsb

Ultima modifica di Isla; 23-08-2016 alle ore 10:45. Motivo: Unione post automatica
Isla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2016, 11:07   #2
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, andiamo per gradi, intanto la decisione di partire con un marino ti ripagherà, col tempo magari, ma ripaga ^_^

Premettiamo che la gestione è fortemente da rivedere, ma, la morte dei pagliacci, di botto, in poche ore, mi suona strana, certo che possono essere nitriti, ma un picco di nitriti a un mese dall'avvio? mi puzza

Il filtro biologico (se questo intendi per filtro esterno) crea nitrati rendendo la vasca non adatta a specie delicate ma i pagliacci non sono specie delicate, e i nitriti in un modo o nell'altro li leva, certo che se i nitrati stavano a 1500 magari qualche problemino lo avevano pure i pagliacci....

Un giro di test dovresti farlo...

Ma se vuoi ripartire, ciccia e non pensiamoci più

Dsb? vasca bassina, ti ritroveresti con 25cm di colonna d'acqua.... pochi, troppo pochi.
Berlinese, sempre bassina ma alla fine ci può stare.

ti servono un 15kg di rocce vive.
Lo skimmer non credo sia malaccio, alla fine è un venturi con girante a spazzola.
Elimini il filtro esterno, e ci metti un paio di pompe di movimento da 2000lt/h

Ma a luce come siamo messi?
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2016, 11:36   #3
Isla
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: Malo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Intanto grazie per la risposta.
Ho sbagliato l'elenco delle misure, è 60x40xh50...
Isla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2016, 11:39   #4
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè, per un dsb sempre bassino, dovresti stare sui 60 perche la sabbia è 10-12.
Per il berlinese a questo punto diviene ottimale, certo, ora hai 40cm di profondità che possono essere un po ostici per fare la rocciata ma non è impossibile da realizzare...
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2016, 11:46   #5
Isla
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: Malo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la luce avrei la possibilita' di comprare una zetligth za2431 (28w a led)
------------------------------------------------------------------------
Come occupanti mi basterebbero uns coppia di pagliacci e dei molli,
Spero proprio che il marino mi ripaghera' in soddisfazioni più avanti perché mi sto rendendo conto che con quel che mi verrà a costare l'allestimento di questa vaschetta ci manterrei le mie vasche di ciclidi per 10 anni

Ultima modifica di Isla; 23-08-2016 alle ore 11:52. Motivo: Unione post automatica
Isla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2016, 11:53   #6
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un attimino sottodimensionata, ma fammi capire, hai intenzione di fare un acquario di solo pesci? perchè in tal caso se ne può parlare.

Altrimenti a led direi almeno 150W
------------------------------------------------------------------------
Provo ad essere sintetico.

Se vuoi un acquario di soli pesci e molli allora il discorso cambia, e molto, ma onestamente ti perdi anche molto.

Sul marino per me, l'investimento grosso in termini prestazionali sono le rocce e la luce, una volta che hai quelle, hai senza dubbio una base di filtraggio ideale.

Non so dove pensavi di comprarla quella plafoniera, ma a 260€ si trova mooolto di meglio

Ultima modifica di qoeletd; 23-08-2016 alle ore 12:00. Motivo: Unione post automatica
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2016, 12:08   #7
Isla
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: Malo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La plafo pensavo di prenderla usata (trovara a 130 euro)

Mi spieghi in che senso cambia la gestione di solo pesvi e molli?
L'acquisto di un impianto di osmosi è praticamente obbligatorio?
Isla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2016, 12:20   #8
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquisto di un impianto osmosi è comodo ed economico, perchè più che comprare acqua di dubbia qualità, se la si fa da soli e costa molto meno,

In sintesi un acquario di soli pesci o molli robusti è in grado di andare avanti anche con un filtro biologico, schiumatoio, rocce morte, pompe di movimento e cambi d'acqua. Questo perchè coralli e molli robusti sono in grado reggere un quantitativo di nitrati "significativo".
In pratica come si faceva un marino negli anni 80....
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 19:46   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qoeletd Visualizza il messaggio
l'acquisto di un impianto osmosi è comodo ed economico, perchè più che comprare acqua di dubbia qualità, se la si fa da soli e costa molto meno,

In sintesi un acquario di soli pesci o molli robusti è in grado di andare avanti anche con un filtro biologico, schiumatoio, rocce morte, pompe di movimento e cambi d'acqua. Questo perchè coralli e molli robusti sono in grado reggere un quantitativo di nitrati "significativo".
In pratica come si faceva un marino negli anni 80....
Un acquario gestito in questo modo può anche andare,nel senso che pesci e molli magari non muoiono,ma la vasca sarà di colore predominante marrone,rocce comprese,sempre che si riesca a tenere a bada le alghe ,altrimenti sarà verde

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 20:14   #10
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tene non mi ricordo di questo colore, ero un bambino ma l'acqua non me la ricordo marrone un po di carbone attivo fisso lo potrebbe aiutare?


Posted With Tapatalk
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , aiuto , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15860 seconds with 16 queries