Come da titolo, dopo uno stop dovuto al lavoro di quasi 18 mesi, ho deciso di avviare l'acquario marino che avevo collocato nello studio.
Brevemente la tecnica:
Vasca 70x70x70
Sump 50x50x45
Rabocco da 18 litri
Movimento Ecotech 40mp
Luce Radion pro
Skimmer lgm (doppia pompa che dovrebbe essere sufficiente altrimenti si cambia)
Ad oggi stò riempendo la vasca con acqua di osmosi per poi, portata a 25/26 gradi, salarla.
Il fondo Dsb sarà composto da Carib Sea Argonite (2 sacchi per 26,27 kg) ; Carib Sea Ocean direct (2 sacchi per 18,14 kg); fiji wite sand Ati (3 sacchi per 27,21 kg) per complessivi 71,62 kg.
- Sorge primo dubbio la mischio oppure metto sotto a tutto la Ati (unica "non viva") ...?
- Visto che mi è complicato riempire (salare e portare a temp) e poi svuotare per lasciare i 20 cm nei quali inserire la sabbia posso buttare la stessa con l'Aquario pieno? Ci sono controindicazioni tecniche oltre l'ovvio pulviscolo che dovrei togliere con un filtrino sulla discesa?
------------------------------------------------------------------------
