Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dipende da cosa copre la garanzia,per caso copre anche un eventuale decadimento dello spettro luminoso ? Sai prima di spendere 80 euro a tubo uno vorrebbe essere sicuro,ad oggi con i t5 lo siamo, sbaglio ?
E' risaputo che i LED hanno una stabilità molto maggiore rispetto alle lampade a fluorescenza. Se cerchi su internet troverai tanti documenti scientifici che mostrano la deviazione del colore del LED nel tempo e addirittura a seconda della tecnica di dimmerazione utilizzata.
Le immagini che ti allego mostrano l'andamento di LED di nuova generazione con misurazioni effettuate dal U.S. Department of Energy, già nel 2013.
D'altronde non avrebbe senso comprare neppure una comune plafoniera a LED se non fossimo sicuri della stabilità di emissione nel tempo.
Le 16000 ore del grafico corrispondono a 5,5 anni a 8 ore al giorno.....
Direi che il mantenimeto del colore e dello spettro cromatico nel tempo è abbastanza fuori discussione.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)