Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2016, 09:53   #1
jackal1985
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino

Buongiorno a tutti ragazzi,
dopo circa 15 anni di esperienza con l'acquario d'acqua dolce insieme alla mia compagna ho deciso di provare un acquario marino
detto questo ho tantissimi dubbi in merito.

partendo dal fatto che ho un acquario 78*38*58 con 2 neon t5 , all'inizio vorremmo inserire solo rocce vive e alcuni pesci così da prendere dimestichezza con il "nuovo mondo ".

cosa mi consigliate?

il filtro esterno meccanico ci vuole?
lo schiumatoio?
pompe di movimento ?
la sabbia corallina sul fondo?

vi ringrazio anticipatamente

alessio
jackal1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2016, 10:34   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, il primo consiglio che ti do è DIMENTICA LA GESTIONE DEL DOLCE il marino è un'altra cosa
Ora iniziamo la tecnica,
La vasca , una vasca con quelle misure ( 38 cm) non ti permette una rocciata carina e funzionale
Le rocce nel marino sono molte ( 1 chilo ogni 5 litri) e non hanno solo una funzione decorativa ma sono il cuore della vasca ( insieme lo Skimmer)
Lo Skimmer , insieme alle rocce, ti farà gestire la vasca , non si usa NESSUN FILTRO BIOLOGICO
La luce , due neon t5 sono niente, non bastano per attivare i processi di ossidoriduzione
La vasca, dimenticavo, è bene che sia aperta e possibilmente con sump ( locale sotto in cui metti Skimmer e altra tecnica)
Altra cosa importante nel marino è una vasca che contenga l'acqua osmotica per i rabbocchi automatici; senza un rabbocco automatico avrai sbalzi di salinità pericolosi per gli animali
Gli animali, pochi e adatti alla vasca ( per la tua attuale NESSUN ACANTURIDE)
Molti ti diranno che le regole del berlinese possono essere derogate, quasi tutti quello che lo fanno buttano via un sacco di soldi e poi o smontano o si adeguano
Leggi molto e chiedi prima di comprare




Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Alessandro Capponi Ringrazia per questo post
Vecchio 20-07-2016, 17:21   #3
jackal1985
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli,
gia mi sta passando la voglia ahahahha

scherzi a parte quanta luce ci vorrebbe per attivare i processi?
considera che noi non vogliamo mettere coralli ecc ma solo rocce e qualche pesce.
è cosi ingestibile?
l'acquario è chiuso. non è aperto. è un problema?
jackal1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2016, 17:34   #4
jackal1985
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi 30 kili di rocce e uno schiumatoio mi evitano il filtro esterno?
jackal1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2016, 19:31   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Le rocce sono il cuore della filtrazione del marino,quindi se in giusta quantità assolvono a pieno il loro dovere più di quanto farebbe un filtro biologico che comunque non chiude il ciclo dell'azoto producendo nitrati, nitrati che con soli pesci non sarebbero un gran problema ma che comunque andrebbero a favorire la crescita di alghe.
Un marino di soli pesci poi ha un suo perché se di dimensioni tali da poter ospitare molti pesci ,grandi e belli da vedere.
In una vasca piccola molti pesci sono preclusi e sarebbe di una noia mortale,quindi magari anche solo coralli molli,ricordee e zooantus li prenderei in considerazione.
La vasca chiusa è un problema sia per le temperature che per la mancanza di scambio gassoso ,non la consiglierei se non nel solo caso ci sia una sump con generoso interscambio con la vasca.
Come illuminazione almeno 4 tubi se con soli pesci li metterei,con coralli almeno 6.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2016, 11:20   #6
jackal1985
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, quindi volendo mettere 6 tubi mi conviene mettere la plafoniera sospesa ?
e diventando una vasca aperta poi devo anche mettere il sistema di riabbocco automatico per l'acqua che evapora giusto?
jackal1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2016, 12:17   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca aperta è bene averla, oltre che per la Plafo , anche per aumentare gli scambi gassosi e per controllare la temperatura
Sicuramente in estate dovrai mettere delle ventole e quindi ti aumenterà tantissimo ( la già alta ) evaporazione
Il rabbocco automatico quindi è praticamente un obbligo


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18495 seconds with 17 queries