Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2016, 10:34   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, il primo consiglio che ti do è DIMENTICA LA GESTIONE DEL DOLCE il marino è un'altra cosa
Ora iniziamo la tecnica,
La vasca , una vasca con quelle misure ( 38 cm) non ti permette una rocciata carina e funzionale
Le rocce nel marino sono molte ( 1 chilo ogni 5 litri) e non hanno solo una funzione decorativa ma sono il cuore della vasca ( insieme lo Skimmer)
Lo Skimmer , insieme alle rocce, ti farà gestire la vasca , non si usa NESSUN FILTRO BIOLOGICO
La luce , due neon t5 sono niente, non bastano per attivare i processi di ossidoriduzione
La vasca, dimenticavo, è bene che sia aperta e possibilmente con sump ( locale sotto in cui metti Skimmer e altra tecnica)
Altra cosa importante nel marino è una vasca che contenga l'acqua osmotica per i rabbocchi automatici; senza un rabbocco automatico avrai sbalzi di salinità pericolosi per gli animali
Gli animali, pochi e adatti alla vasca ( per la tua attuale NESSUN ACANTURIDE)
Molti ti diranno che le regole del berlinese possono essere derogate, quasi tutti quello che lo fanno buttano via un sacco di soldi e poi o smontano o si adeguano
Leggi molto e chiedi prima di comprare




Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Alessandro Capponi Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
acquario , marino , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10815 seconds with 15 queries