Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2016, 20:20   #1
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Michela B. Antonio e Alester per i consigli.
L’Egeria e il Ceratophyllum non li ho messi e non li metterò mai insieme. Il mio obbiettivo è tenere in acquario una sola pianta a crescita veloce. Ho messo volontariamente 2 neon in modo da avere 0,3 W/L perché voglio tenere in vasca piante che richiedono poca luce. Vorrei mettere le piante che Peter Hiscock consiglia per acquari poco illuminati (nel suo libro “Enciclopedia delle piante per l'acquario”).
Oltre al Ceratophyllum metterò: Anubias barteri var. nana Microsorium pterosus Cryptocoryne affinis Cryptocoryne lutea Cryptocoryne walcheri Hygrophyla corymbosa. Conosco la pericolosità della formalina ma l’ho usata all’esterno estremamente diluita su altre piante e non ha danneggiato ne le piante ne i pesci (l’acqua con la formalina ovviamente la butto). Il Cerathophyllum è secondo me una pianta molto fragile e più che danneggiarsi per la formalina si è forse danneggiata per i due passaggi in acque che avevano forse temperature diverse. Il prossimo Ceratophyllum che metterò non lo disinfetterò. E’ una pianta che non ho mai tenuto per cui non so come coltivarla. Mi sembra estremamente fragile e secondo me i negozi evitano per tale motivi di commerciarla (è difficile trovarla qui a Bari). Ho notato che è molto sensibile al movimento dell’acqua. Ho ridotto la potenza della pompa. Quella che ho acquistato l’ho avvolto alla base con una piccola striscia di spugna e ho fissato la spugna a uno stecchino di plastica infilato nel substrato. Con tale tecnica però oscilla per il movimento dell’acqua dovuta al filtro. Non so come fanno a coltivarla in acquario come galleggiante in quanto ho visto che lasciandola libera gira in continuazione nella vasca.
In attesa dei vostri suggerimenti saluto cordialmente tutti gli utenti del forum.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ceratophyllum , disintegrato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13203 seconds with 14 queries