Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-06-2016, 14:57   #2
Sh92
Plancton
 
L'avatar di Sh92
 
Registrato: Jul 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Secondo me dipende molto dal tipo di acquario che hai in mente e anche da che tipo di vasca hai. Mi spiego meglio, se hai già la vasca forata per la sump (o devi ancora comprare la vasca oppure ancora non hai problemi a forarla) non è un problema usare la sump come filtraggio. È pur vero che ci sono degli overflow che permettono di avere la sump senza forare l'acquario ma personalmente non ne ho ancora trovato uno che offra la stessa sicurezza e affidabilità nel tempo rispetto a una vasca debitamente forata.
Per quanto riguarda i filtri esterni che io sappia ci sono i termofiltri della eheim che hanno al loro interno un riscaldatore, o se no a qualunque filtro esterno si può attaccare un riscaldatore esterno ai tubi (di solito di ritorno) del filtro come i riscaldatori della Hydor.
Io nei miei 2 acquari dolci ho optato in quello più grande per un filtro esterno e in quello più piccolo autocostruito per un filtro interno realizzato con una falsa parete nel lato più corto. In tutta onestà tornassi indieto farei un po più largo l'acquario più grande e opterei per lo stesso sistema anche in quello.
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa ho dimenticato il problema della CO2...anche io ho sentito la stessa cosa e da quello che ho potuto notare con qualche piccolo esperimento sembra essere vero, infatti si ha molto scambio gassoso con la caduta dell'acqua, ma non so effettivamente quanto questo influenzi di fatto la presenza di CO2 disciolta in acqua.

Ultima modifica di Sh92; 30-06-2016 alle ore 15:00. Motivo: Unione post automatica
Sh92 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esterno , filtro , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19662 seconds with 15 queries