Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-06-2016, 00:12   #10
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Quote:
Andry51
Quote:
Paperino 68
perdonami, ma consigliare sistemi di gestione (attualmente definibili) alternativi a chi non ha esperienza, può essere pericoloso.
Gli acquari pubblici intesi come tali (e non vasconi dove fanno saltare delfini), hanno impianti realizzati con skimmers e filtri a sabbia o percolatori, perchè questo è il sistema più semplice da gestire e quello con il miglior rapporto sicurezza/semplicità di gestione.
Alla Dohrn, ad esempio, dove utilizzano acqua di mare per i laboratori (riproduzioni e mantenimento dei più svariati organismi per la ricerca), utilizzano skimmers per "pulire" l'acqua dopo averla prelevata da mare.
Giusto per capirci, eh.
scusa se ti quoto di nuovo:ma non è proprio vero quel che dici: l'acquario migliore che c'è in europa è quello di Montecarlo e a differenza di quello di Genova (dove sembra non sappiano quel che fanno) viene usato il metodo jaubert,che come ben saprai ha uno strato anossico di qualche cm acqua sotto a strati di varia granulometria di sabbia.. ora come ora potremmo dire che un semplice DSB è anche meglio e sicuramente lo è.. ma a questo va aggiunto che parliamo di una vasca di 40000 litri indi non 134000 ma di sicuro adatta a fare riferimento.. ebbene la vasca di Montecarlo funziona senza e ripeto senza SKIMMER e i coralli si riproducono e stanno benone indi direi che questa come gestione è ancora + semplice.. infatti x vasche come quella che vuole fare Andry mi sa che usando un DSB avrebbe una filtrazione naturale sicuramente importante e proprio in virtù delle dimensioni è ragionevole pensare che le batterie di skimmer possano anche essere superflue (a Genova le hanno eppure le vasche sono davvero deludenti ).. imho io davvero proverei un bel dsb che alla fine gli consentirebbe di risparmiare parecchio nella gestione.
poi se vogliamo parlare di filtrazione forse c'è di meglio in senso generale.. idealmente avere le 2 zone separate potrebbe avere un rendimento migliore:negli impianti di depurazione acque (dove x mia fortuna lavoro) ove ovviamente si deve depurare 100 milioni di volte di + di quello che produce una vasca abbiamo varie fasi tra le quali ovviamente la fase nitrificante alla quale segue quella anaerobica (denitrificante).. non so i costi ma quando si parla di una vasca da 134 Metri cubi credo sia possibile anche studiare un filtraggio in tal senso composto da almeno 2 camere separate.. ovviamente non sta a me progettarlo ne altro.. ma non credo nemmeno sia una cosa così campata in aria.
cmq mi ripeto a Montecarlo hanno una vasca da 30 anni e va avanti senza skimmer.. anzi va meglio di quelle di Genova che son + nuove e skimmerate.. ah x la cronaca ovviamente anche a Genova usano acqua presa al largo
un link di AP ma dove non spiegano i sistemi usati nell'acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...anografico.asp.
un saluto
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace devildark Piace questo post
 

Tag
acquario , litri , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48282 seconds with 15 queries