Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2016, 19:51   #1
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paperino... no no, l'altezza è della vasca, 40 cm... la colonna d'acqua, tolti 10 cm di sabbia, rimane di 28 cm.. sarà la foto che inganna!

@kiddanos io con 27 kg di ocean direct ho 10 cm di dsb.. che è l'altezza che volevo, di più avrei ridotto eccessivamente la colonna d'acqua.. per le pompe tieni presente che la 6015 la danno per 1800 l/h, ma contati all'elica.. quindi in realtà ne escono 1500 più o meno.. la sicce è invece una gran pompa, movimento incredibile, fascio ampio ma spinge... e sono 1000 l/h calcolati invece sul flusso, quindi reali.. 2500 l/h in totale su 58 litri di acqua netta, significa avere un movimento di quasi 50 volte... più che sufficiente a mio avviso.. con la sicce 2000 avrei mosso troppa sabbia.. abbiamo fatto prove in una vasca in serra lunga 70, ma larga solo 30.. e muoveva la sabbia di bestia.. quindi ecco perchè sono andato sulla 1000.
Io sono contrario alla luce da subito, quindi farò almeno un mese di buio.. rocce invece vado a ritirarle domani, freschissime, appena arrivate dall'indonesia.. la maggior parte dell'acqua, come scritto, viene da vasche già avviate.. per l'inoculo aspetto solo di mettere le rocce, e il mio amico che mi ha dato l'acqua, mi fornirà un po di sabbia del suo dsb attivo da oltre 3 anni..
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Philippe75 Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
avvio , dsb , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11458 seconds with 15 queries