Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2016, 00:24   #7
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perdonami, hai esordito, nel tuo primo messaggio, dicendo che i valori dell'acqua erano "buoni" e poi cambi il 70% dell'acqua!! Credo che da qualche parte ci sia qualche cosa che sfugge.

Mi parli di pesci con macchie rosse, di altri con pinne corrose (purtroppo deceduti), di problemi con gli attuali e poi viene fuori che erano pesci che vivenano felici in un laghetto.

Alla luce dei nuovi fatti direi che il problema è l'acquario!

Possono essere i valori dell'acqua molto diversi da quelli in cui i pesci si erano acclimatati, può essere l'ambiente totalmete diverso in cui vivono adesso a creargli stress, ora sono in 300l, suppongo che nel laghetto erano molti di più. Può certamente essere il filtro non ancora maturo che non permette un'acqua salubre (leggi Nitriti e Nitrati), puo essere la differenza di temperatura...

Insomma, credo che alla base di tutto ci sia proprio il trasferimento, che ha generato enorme stress e, conseguentemente, le varie patologie. E' possibile un'intossicazione da Nitriti ma questo potrebbe essere solo il fattore scatenante che ha permesso lo sviluppo di parassitosi e/o infezioni batteriche.

Di nuovo: misura bene i valori dell'acqua, anche se, dopo un cambio del 70% non so che utilità abbia. I Nitriti potranno essere scesi in virtù del cambio, ma se non sistemi il filtro tenderanno certamente a salire di nuovo. E non parliamo di pH, KH e GH che con un cambio così sostanzioso saranno certamente cambiati.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
letragici , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14978 seconds with 15 queries