Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2016, 19:00   #1
TeraBite
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestire Juwel Rio 125

Salve,

dopo 4 anni dall'avviamento dell'acquario mi trovo a dover fare una scelta piuttosto drastica dovuto all'inserimento di lumache che proliferando hanno reso, esteticamente, l'acquario un totale schifo!!!
Ho provato anche diminuendo il cibo, con le trappole, non ho provato con i prodotti chimici in quanto farei solo che soffrire sia flora che fauna, quindi nel frattempo di trasferire momentaneamente alcuni dei pesci vorrei cercare di creare sulla carta un allestimento che in futuro mi darà soddisfazione.

Prima di tutto volevo chiedervi, una volta che ho svuotato l'acqua come sono sicuro che tutte le lumache siano eliminate ??? Non vorrei si ripresentassero nuovamente!!! Lo asciugo con il Phon e lo tengo per qualche giorno secco ? Una soluzione sicura che non mi possa mettere nuovamente questa seccatura ad acquario avviato!!!

Oltre questo vorrei creare un pratino, ho già una bombola di 4kg di Co2, fertilizzante che comprerò in seguito ( Quale il migliore ? ), illuminazione vorrei aggiungere altri due neon facendo una modifica alla plafoniera del Juwel Rio 125.
Quindi sarebbero 3 Osram 865 da 24W + 1 Osram 840 ( 4000K ) da 24W, totale 96W su 100Litri netti più o meno. Sono abbastanza oppure dovrei riuscire ad aumentare ? Aggiungo che metterò nei pannelli riflettenti per recuperare più luce possibile!!!

Che tipo di ghiaia o sabbia mi consigliate ? Vorrei una piuttosto chiara ma che comunque non si sporchi velocemente non troppo grande come granulometria 2mm può andare bene ???

Grazie a tutti!!!
TeraBite non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2016, 19:23   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sposto in allestimento

ma che tipo di lumache sono??? in realtà le lumachine non dovrebbero proliferare a dismisura perchè andrebbero tenute sempre sotto controllo, per esempio ogni setttimana fai un piccolo cambio parziale e togli un po' di lumache. se tu ogni settimana togli un po' di lumache, non possono invadere l'acquario


vabbè se devi già cambiare allestimento perchè quello attuale non ti piace più, allora fai bene a smontare tutto e ri-allestire. ma non devi farlo per le lumache

svuota tutto, pulisci tutto bene, con acqua ossigenata, poi sciacqua tutto e lascia asciugare. l'acqua ossigenata uccide anche le alghe.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2016, 21:09   #3
TeraBite
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta!!!
Diciamo che i miei piani sono cambiati in parte, non mi va di buttare 5 anni di maturazione, quindi faccio un cambio solo di fondo e flora.

Come scritto ho 4 neon da 24w su circa 100 litri netti e vorrei provare qualche pratino, su vostro consiglio il migliore che possa crescere con tante pretese. Credo che la luce sia adeguata di intensità media, la co2 cc'è e la fertilizzazione sarebbe il pmdd che ho diverse bustine.

Per il fondo che cosa mi consigliate ??? Avevo visto il Dennerle Quarzo Marrone Chiaro, potrebbe andare bene ??? Come substrato il Depointmix oppure Flourite ???
TeraBite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 11:02   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
continuo a pensare che i quarzi in generale non servono a nulla per le piante e hanno solo funzione estetica, cioè alla fine sono una componente "sterile" o "inerte", non sono un terreno che nutre. io preferisco le terre allofane.

ci sono molti fondi belli per coltivare piante in acquario, per esempio il Manado oppure l'akadama oppure altri fondi del genere, che hanno colore scuro, e che sono fondi unici, cioè non vanno ricoperti, anche se molti hanno il difetto di alterare i valori dell'acqua, ma poi tanto facendo i cambi parziali frequenti riesci a mantenere i valori abbastanza stabili

i pratini (soprattutto quelli più delicati) non li puoi coltivare nel quarzo,anche perchè le piccole e delicate radici devono attraversare tutto il quarzo prima di raggiungere lo strato nutritivo sottostante... invece serve un terreno morbido, di piccola granulometria , che nutra le radici da subito, cioè fin dall'inizio. ecco perchè IMHO serve una "terra" o qualcosa del genere. cioè serve un terreno specifico per piante in acquario, nessuno coltiva pratini nel quarzo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 11:03   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Diciamo che i miei piani sono cambiati in parte, non mi va di buttare 5 anni di maturazione, quindi faccio un cambio solo di fondo e flora.
beh hai detto poco...

cambiare il fondo di un acquario, praticamente equivale a rifare tutto l'acquario...anche se il filtro non lo tocchi


la maturazione di un acquario non riguarda solo il filtro, ma anche e soprattutto il fondo

Quote:
Come substrato il Depointmix oppure Flourite
la flourite non è un substrato da mettere sotto, ma è un fondo unico, non va ricoperto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 13:32   #6
TeraBite
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il manado dicono che sia leggero e si sposta facilmente, ho paura che il pratino si possa staccare facilmente!!!
Per l akadama invece ho letto che sia radioattivo per via di quello che è successo a Fukushima, quindi mi trovo con dei dubbi
TeraBite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 16:39   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo, col manado scordati il pratino, non ancorano bene.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 17:08   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si il manado è un po' leggerino

l'akadama l'ho sempre usato, per anni, in passato, adesso sinceramente questa storia della radioattività non la conosco bene, dipende se l'akadama che compri è stato importato prima o dopo l'incidente nucleare. io ho in casa dei vecchi sacchi di akadama, sicuramente antecedenti all'incidente, quindi non mi pongo neanche il problema

io ho fatto dei pratini stupendi di Eleocharis per esempio, usando la flourite black sand

come vedi i fondi sono tanti, ma sinceramente non mi sento di consigliare il quarzo, ecco. c'è di meglio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 09-05-2016 alle ore 18:56.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 17:17   #9
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da poco c'è anche la Flourite classica in versione "sand".
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 18:58   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente per un pratino di Eleocharis le "sabbie" di Seachem sono ottime. sotto alla sabbia avevo messo un substrato fertile, per avere un fondo molto ricco e fertile.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , juwel , riallestire , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21824 seconds with 17 queries