Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2016, 18:15   #11
Gioinx
Plancton
 
L'avatar di Gioinx
 
Registrato: Nov 2015
Città: Marina di Gioiosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è appena uscito dalla testa della ram

__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
Gioinx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2016, 18:44   #12
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo è molto difficile diagnosticare malattie di questo genere in quanto i sintomi conducono a svariate patologie, tutte complicate.

La cosa migliore sarebbe fare un'analisi al microscopio per capire esattamente con chi si ha a che fare. Magari potresti sentire un veterinario se è disposto a fare questa analisi... alcuni lo fanno.

In ogni caso provvederei ad isolare il/i pesci malati in modo da non contagiare gli altri e, soprattutto, non fare disastri in vasca trattandola con diversi medicinali!
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2016, 22:16   #13
Gioinx
Plancton
 
L'avatar di Gioinx
 
Registrato: Nov 2015
Città: Marina di Gioiosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non l'ho scritto ma l'immagine postata viene da un microscopio, certo non ha niente a che fare con quelli professionali ma meglio di niente..
da quello che ho trovato in rete a me sembra proprio capillaria ma la mia esperienza è praticamente nulla per questo speravo di ricevere qualche consiglio da chi ci è già passato
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
Gioinx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2016, 23:59   #14
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi, alla fine, sono vermi... Sì, sembrerebbe Capillaria anche se l'immagine non è proprio nitida e dettagliata...

Se così è, il problema è grande, mi dispiace... ma debellare un simile parassita è molto difficile e lungo, parliamo di svariati mesi.

Prima di tutto, come ti avevo consigliato prima, assolutamente isolare i soggetti malati in modo da impedire il diffondersi di uova all'interno dell'acquario attraverso le feci. Ormai ce ne saranno sicuramente e, dal momento che vanno a fondo, la prima cosa da fare è sifonare bene il fondo. Purtoppo le uova sono immuni ai medicinali e possono sopravvivere in condizioni anche molto ostili...

Mi dispiace dirlo ma, tecnicamente, andrebbe rifatto l'acquario trattandolo con candeggina e pulendo/bollendo/buttando tutto il materiale facente parte dell'arredamento. Ma, prima di questa soluzione drastica, aspettiamo gli eventi e vediamo se, una volta pulito bene il fondo, la malattia si ripresenta...

Come le uova anche le larve non reagiscono ai medicinali e, purtroppo, dopo il blocco dei medicinali ad uso veterinario per acquari è molto difficile reperire le sostanze adatte per trattare il parassita adulto (unica fase in cui è possibile combatterlo).

Ci sono svariate scuole di pensiero sul trattamento della Capillaria e in rete potrai trovarne diverse. Sono tutte soluzioni da "piccolo chimico" con sostanze reperite in farmacia ad uso veterinario per cani e gatti...

Io non ho un'esperienza diretta per poterti dire che una tal sostanza ha risolto il probema. Dovresti quindi cercare chi ha avuto la tua stessa malaugurata esperienza e condividerne i risultati.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2016, 00:53   #15
Gioinx
Plancton
 
L'avatar di Gioinx
 
Registrato: Nov 2015
Città: Marina di Gioiosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inanzitutto Sinbad vorrei ringraziarti per i tuoi consigli.
Sono passati diversi giorni e sono successe un po di cose, la ram malata è morta, per vie traverse sono riuscito a mostrare l'immagine ad un biologo che mi ha confermato si tratti di nematodi ma in onestà mi ha detto che non sa come trattarli in acquario, ho quindi iniziato la cura con ascarilen per l'impossibilità di recuperare prodotti specifici per acquario, in rete ho trovato di tutto e di più, da 0,37ml per litro a 1ml ogni 3l, ho cercato di fare una media mettendo 5ml per 80l. ho anche ucciso una quarta ram e mi sento un verme per questo, la mia idea probabilmente stupida era quella di prendere il pesce ed iniziare la cura per non inserire più nulla in acquario in quanto i pesci partono malati dal negozio (magri, feci filamentose ed alcuni con cataratta probabilmente verminosa).

sono ache riuscito a fare i test due giorni fa, nulla di diverso e visto che i nitrati sono rimasti a zero mi viene da pensare che il flagyl non intacchi il filtro (almeno non in modo pesante) per quanto riguarda le lumachine non mostrano segni di sofferenza nemmeno con l'ascarilen spero che questo possa essere di aiuto a qualcuno, ma ci tengo a precisare che questa è la mia esperienza e che non è detto che le cose si evolvano per tutti in questo modo, penso sia sempre meglio una precauzione in più che non in meno.

Per quanto riguarda la cura per la capillaria c'è qulcuno che ci è già passato e può darmi una mano?
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
Gioinx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2016, 17:12   #16
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il farmaco che ti serve è il flubendazolo oppure il Concurat, entrambi efficaci contro i Nematodi nell'intestino. Purtoppo, entrabi i farmaci non sono disponibili in Italia... Senti il biologo se, con questa informazione, può trovare alternative.

Nitrati a zero? O Nitriti? Perchè i Nitriti a zero è ok ma, i Nitrati a zero aprono una discussione...

I Nitrati, essendo il prodotto finale del ciclo dell'azoto non possono essere a zero a meno che non hai queste due condizioni:
- Il filtro non funziona;
- Lacquario è molto piantumato e i Nitrati prodotti dal filtro vengono subito assorbiti dalle piante, portandoli a zero.

Ora, o ti si si crea un equilibrio tale che, tot Nitrati prodotti uguale a tot Nitrati assorbiti e allora vai alla grande, oppure le piante consumano tutti i Nitrati e quindi, dopo un po, tenderanno a deperire. Dovrai quindi agguingere tu Nitrati e Fosfati per rinvigorirle...

Va beh, ma questo è un altro argomento...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 22:59   #17
Gioinx
Plancton
 
L'avatar di Gioinx
 
Registrato: Nov 2015
Città: Marina di Gioiosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il biolog dice che l'ascarilen va bene per i nematodi, il flubenol non sono riuscito a trovarlo se non in pasta ma ho sentito dire che ha una grande componente grassa e non mi sembra il caso di rischiare, il concurant è la prima volta che lo sento ma ora vedo di informarmi.

Per i nitrati perdono, errore mio! Sono un neofita ma almeno alle basi credo di esserci, intendevo nitriti a zero, i nitrati a 5, di solito sono 10 - 15 ma ho sospeso la fertilizzazione per evitare interazioni chimiche tra i vari elementi ed il medicinale, forse non serve a nulla ma non mi costa niente.
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
Gioinx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 23:10   #18
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, l'Ascarilen va bene... 2,5ml su 10l di acqua per uno/due giorni.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2016, 00:05   #19
Gioinx
Plancton
 
L'avatar di Gioinx
 
Registrato: Nov 2015
Città: Marina di Gioiosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ti dicevo ho già iniziato la cura e visto le mille dosi online ho cercato difare una media inserendo 5 ml/80l, ora come posso regolarmi? ripeto tutto il trattamento con le dosi che mi dici? la dose che mi stai dando tu arriva da esperienza personale?
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
Gioinx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2016, 23:22   #20
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo, la mancanza di farmaci dedicati al mondo dell'acquariofilia, ci porta a giocare al piccolo chimico, con tutta una serie di sostanze di cui consciamo poco o niente. Molte informazioni si prendono in rete e poi si sperimentano personalmente. Il punto è che non esiste una profilassi sperimentata, testata di comprovata efficacia cui fare affidamento. Da qui il fatto che in rete si trovano mille dosaggi diversi per lo stesso principio attivo, generando la confusione di cui, giustamente, ti lamenti.

L'Ascarilen è una sostanza delicata e puoi fare facilmente danni, da qui il dosaggio un po "conservativo", in quanto dosi superiori hanno generato una sorta di intossicazione che ha provocato un intervento immediato con carbone attivo e cambio massiccio d'acqua. Tutto il resto è pura sperimentazione, a meno di trovare dosaggi sui sacri testi di cui si spera che abbiano seguito la giusta sperimentazione.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malato , ram

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26487 seconds with 14 queries