Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2016, 16:45   #1
Coba
Protozoo
 
L'avatar di Coba
 
Registrato: Nov 2015
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discus pinna laterale attaccata al fianco e strana'macchia'

Ciao a tutti!
Come da titolo vi scrivo per sapere cosa ha il mio dischetto e cosa posso fare per curarlo:
Da ormai un paio di giorni il Discus ha la pinna laterale leggermente corrosa e sta quasi sempre attaccata al fianco ha una macchia un po sollevata di color beige di circa 1,5 cm vicino alla pinna chiusa ed è da quando ho notato tali sintomi che non mangia e sta isolato.
Il suddetto Discus è un wild brown che convive con altri 7 ibridi in una vasca da 300lt con questi valori:
-PH 6,8
-GH 5,5
-KH 2,5
-NH 4 e NH3: 0
-NO2: 0
-NO3: 40
-PO4: 1
-FE: 0,25
Filtro caricato con torba e zeolite e nella vasca metto di tanto in tanto qualche foglia di catappa.
Vitamine di Sera e JBL tutti i giorni nel cibo o in acquario e utilizzo anche uno spray all'aglio tutti i giorni.
Alimento con granulato di varie marche, artemia liofilizzata e raramente con chironomus congelato.
Cambio 100 LT alla settimana con acqua di rubinetto.
So che mi tirerete le orecchie perché faccio convivere un wild con gli ibridi e perché ho un KH basso.
Allegò foto del piccolo malato:




Coba non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2016, 17:36   #2
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, forse i Nitrati sono un po altini, strano se cambi 100l a settimana su 300l di vasca... dopo tre settimane hai tutta acqua di rubunetto.

L'acqua del rubinetto va misurata e biocondizionata alla bisogna, devi assolutamente eliminare il Cloro e tutti i metalli pesanti presenti nell'acqua, solo dopo la puoi introdurre in vasca.

Veniamo alla malattia (per me generata dalle condizioni ambientali), ad occhio sembrerebbe un'infezione batterica... Puoi trattare con Acriflavina o con Faunamor che ne contiene un po'...

Comunque, se cambi l'acqua tutte le settimane puoi cambiarne anche 50l.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2016, 18:50   #3
Coba
Protozoo
 
L'avatar di Coba
 
Registrato: Nov 2015
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Sinbad per la tua risposta.
Ho sbagliato a scrivere, faccio 120 lt la settimana,80 lt il sabato e 40lt solitamente il mercoledì.
L'acqua del cambio la metto tutta nelle taniche assieme al biocondizionatore e alla torba e lascio stabulare il tutto per almeno 2 giorni.

Sono passato dal pescivendolo e dalle foto e da una descrizione mi ha detto che può trattarsi di costia,mi ha dato il rivamor.
Domani provvedero a quarantenare il Discus in una vasca da 50lt e a somministrare il rivamor.
Leggerò qualche scheda sulla costia ma secondo voi potrebbe essere costia?
se fossero altri tipi di batteri usando il rivamor riesco a combatterli?
Consigli?
Coba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 00:33   #4
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è il ceppo batterico... Il Rivamor ed il Faunamor sono entrambi degli antibatterici, uno agisce in un senso uno nell'altro, in base, appunto, al ceppo batterico individuato.

Sì, potrebbe essere Costia, nel caso usa il Rivamor. Se non ottieni risultati prova con l'altro.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 11:09   #5
Coba
Protozoo
 
L'avatar di Coba
 
Registrato: Nov 2015
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK fra un paio di ore spero di essere a casa per trasferite il piccolo.
Volevo chiedere che temperatura devo avere in vasca, ho letto che portando l'acqua a 34°per almeno 4 giorni riuscirei a debellare la costia ,ma su tutti i medicinali della aquarium munster c'è scritto che bisogna tenere la temperatura a 24-27 gradi.
Che faccio?mi sembrano pochi 27° per un Discus, se tengo la temperatura a 33 - 34° annullo l'effetto del Rivamor?
Coba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 22:45   #6
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua la porterei a 32°C
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2016, 11:12   #7
Coba
Protozoo
 
L'avatar di Coba
 
Registrato: Nov 2015
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco è shiattato!
Ieri sera ho trasferito il dischetto nella vasca di quarantena con temperatura di 32° assieme al Rivamor questa mattina l'ho trovato stecchito con la livrea tutta scolorita.
Che 2 Discus però!!
Grazie Antonio per i tuoi consigli
Coba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attaccata , discus , fianco , laterale , pinna , stranamacchia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17602 seconds with 17 queries