Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2016, 09:13   #15
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...mah....dipende da quello che vuoi realizzare e da cosa ti accontenta....
...probabilmente tu, se ancora parli di vasche chiuse, ti accontenti facilmente o per te il tempo non è passato e l'acquariologia non si è evoluta....
...avevo anch'io un dolce "chiuso" con un filtro esterno a pressione...ma si parla di 30 anni fa almeno....
..mi pare che una "bibbia" dell'acquariologia "l'acquario ottimale" (che ti consiglio di leggere) sia piu' o meno di quel periodo e ricordo che la lettura di quel libro (oggi superato) mi apri' gli occhi su quello che si poteva fare con un acquario anche "solo" di acqua dolce....
...vogliamo discutere sulle possibilita' di regolazione ed adattamento di un biologico in una sump ripetto ad un filtro estrno "a pompa" ?....credo che la differenza sia evidente...
..voglimo parlare dei vari tipi di filtro che con una sump si possono realizzare e che senza ci sono totalmente preclusi ?...
....conosco una valanga di acquriofili che hanno acquari di acqua dolce "evoluti" e che ritengono assolutamente indispensabile la sump....non sono l'unico....
..anche io ho un malawi dotato di sump, la cui utilita' anche dal punto vista estetico credo sia fuori discussione...
...vogliamo parlare della facilita' e conodita' con cui si pulisce il filtro biologico di una sump rispetto allo smontaggio e rimontaggio di una "pompa-filtro" ?....
...la sump semplifica la vita ed assolutamewnte non è vero il contrario....
..ma se tu non vuoi complicartela poi anche evitare di mettere un qualsiasi tipo di filtro, la vasca funzionera' lo stesso e non avrai un filtro da pulire ogni tanto.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
progetto , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32765 seconds with 17 queries