Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, ho una vecchissima vasca provvista di un semplice coperchi di vetro che vorrei sistemare. La vasca misura 60*30*30 e contiene circa 50 l.
La mia idea è quella di abbinare in quantità uguali bianco freddo, bianco caldo e rosso per le piante, poi in caso aggiustare per l'occhio con altro bianco freddo per un totale di circa 3400 lumen (che secondo i miei calcoli dovrebbe corrispondere a circa 1w/l di t5).
Cosa ne pensate? può andare bene per piante anche esigenti?
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
In realtà devo ancora scegliere, per ora sono orientato su delle strip led 5050, la resa non è il massimo ma vista la dimensione dell'acquario anche se il consumo in wat è superiore a delle classiche trifosforo non è un problema. vorrei sperimentare con delle strisce per non spendere molto e se i risultati sono buoni poi mi orienterei su dei led più performanti, tipo led cree. prima voglio impratichirmi un pochino così in caso di errori non butterei troppi soldi.
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
ho trovato un venditore su ebay che sembra avere degli ottimi led (almeno su carta) ad un prezzo da urlo... ora il dubbio in caso è come combinare i vari led per ottenere uno spettro ottimale. da una veloce occhiata, la mia idea per rispettare lo spettro par è:
violet, i due blu, turchese, verde (solo per la vista), bianco caldo e deep red.
Gli spettri sono i seguenti
ci può stare? voi come fareste?
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
A vedere gli spettrogrammi il coolwhite sembra il piu´ adatto , ma deve essere integrato ,
almeno per piante esigenti , con qlc led rosso .
Ma per valere la pena di imbarcarsi nel lavoro , senza poi sapere l´effetto alla vista e l´effetto sulla crescita delle piante , deve davvero valerne la pena . In pratica conviene solo se il rendimento dei led che usi come base (i coolwhite diciamo , quelli rossi si vedranno poco anche se sono importanti per le piante) e´ davvero elevato , diciamo superiore ai 120 lumen/watt altrimenti vai pure sui T5 . Se invece ti va solo di sperimentare e non ti interessa la convenienza reale allora sperimenta pure ma cerca le vecchie discussioni dove alcuni utenti hanno realizzatoda soli bellissime (anche se non economicissime...) plafo a led . Almeno puoi anche chiedere loro come vadano poi a distanza di tempo il led da loro utilizzati con le loro piante (troverai link, marche e modelli dei led e proporzioni utilizzate , oltre alla esatta disposizione di montaggio ).
Altrimenti alcuni hanno sperimentato delle plafo a led gia´ pronte di provenienza cinese con ottimi risultati , le UP ACQUA , ma devi chiedere a loro.
Ricorda che con un mix d T5 865 e 840 ottieni ottimi risultati di crescita , estetici e basso costo....... Per un acquario da 50 litri i costi di gestione elettrica sono talmente bassi anche con i T5 che non vale la pena di leddizzarsi
Vorrei provare con i led sia per sperimentare sia perchè lo spazio nel coperchio è davvero poco, nell'acquario principale ho appunto 2 t5 840 e 865 con risultati più che ottimi visto il fono inerte e la fertilizzazione solo in colonna..
Inizialmente avrei voluto provare con le strip per una questione economica ma è praticamente impossibile trovare gli spettri e non mi va di tentare la sorte sul nulla. Ho poi trovato i led di cuoi ho postato gli spettri che su carta dichiarano 150lm/w ma ma tutti i bianchi hanno la stessa resa in lumen e unito al prezzo ridicolo la cosa mi puzza un pochino.
Per quanto riguarda le discussioni che mi dici, non ti chiedo certo di cercare al posto mio ma se ti viene in mente qualche parola chiave per affinare la ricerca mi aiuteresti parecchio perchè non ho trovato molto
__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.