Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2016, 14:36   #1
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da noffix Visualizza il messaggio
Intanto ti ringrazio per le risposte che mi hanno tolto alcuni dubbi =).
Potresti anche consigliarmi delle possibili combinazioni di trii? te lo chiedo perché non conosco le varie specie e per darti una dritta vorrei avere nel mio acquario un trio di ciclidi colore blu e un trio giallo in linea di massima (scusami l'ignoranza riguardo alle specie). Preferirei evitare problemi di aggressività anche se so che ogni pesce ha il suo carattere.
Ok:
Aulonocara Hueseri+Labidochromis Caeruleus
Lethrinops Marginatus/Mbasi/Yellow collar+Aulonocara Maylandi/Baenschi/Kandeensis/Chitande/Ethelwynnae
Labidochromis Perlmutt+Pseudotropheus Johanni
Iodotropheus+Labidochromis Caeruleus
Cynotilapia Mbamba+Labidochromis Caeruleus
ovviamente in trio...se scegli la sabbia edile,lavala molto,ma molto bene in quanto è molto polverosa! in 100cm,personalmente consiglio gli haps perchè più gestibili,ma le combinazioni che mi sono venute in testa ci stanno tutte...scelta la popolazione,quando inizierai ad allestire,prima di riempire la vasca posta le foto per cercare di creare il layout giusto tutti insieme e per effettuare eventuali correzioni che a vasca vuota è più facile...
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2016, 22:32   #2
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarei orientato sulla prima accoppiata cioè aulonocara hueseri + labidochromis caeruleus.
Per la rocciata come andrebbe fatta? Considera che il mio acquario si vedrà da tutti i lati tranne quello corto dove ci sarà il filtro.
noffix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2016, 00:27   #3
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da noffix Visualizza il messaggio
Sarei orientato sulla prima accoppiata cioè aulonocara hueseri + labidochromis caeruleus.
Per la rocciata come andrebbe fatta? Considera che il mio acquario si vedrà da tutti i lati tranne quello corto dove ci sarà il filtro.
Buona scelta,l'accoppiata è collaudata...però ti avverto che avere i 2 lati lunghi scoperti è penalizzante,in quanto oscurare il vetro posteriore,esteticamente da maggiore senso di profondità e a livello funzionale crea tane buie dietro le rocce che sono molto importanti in un malawi ad esempio per dare rifugio ad eventuali sottomessi e,o femmine che scappano dai maschi....inoltre,il filtro interno toglie ancora spazio e litri alle gia risicate dimensioni della vasca! non voglio scoraggiarti,ma va detto...
qualcosa del genere:

Vasca di akhenaton85

__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2016, 13:37   #4
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro al 99% lo prenderò esterno, sono riuscito a farmi posto in parte su un lato corto che è oscurato. Per il riscaldatore posso lasciarlo attaccato con delle ventose oppure devo schermato in qualche modo?
noffix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2016, 13:51   #5
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da noffix Visualizza il messaggio
Il filtro al 99% lo prenderò esterno, sono riuscito a farmi posto in parte su un lato corto che è oscurato. Per il riscaldatore posso lasciarlo attaccato con delle ventose oppure devo schermato in qualche modo?
Il termoriscaldatore attaccalo con le ventose e basta,magari mimetizzandolo il più possibile nel layout...ti ricordo che un wattaggio maggiore non corrisponde ad un consumo maggiore,in quanto a parità di litri quello con più watts resta acceso molto meno,comunque impostalo sui 23 gradi...
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2016, 22:56   #6
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto un po' di spesa e ho comprato un tappetino da palestra per il fondo per non far toccare direttamente le rocce col vetro, sabbia edile vagliata 25kg con granulometria dai 0 a 4 mm e 25kg di rocce marroncine rossastre.
Ho ritagliato il tappetino per la grandezza della base ma volevo sapere se devo fissarlo oppure appoggiandosi sopra le rocce e la sabbia non ci sia bisogno di fissarlo.
Appena faccio la rocciata mando qualche foto.
Quale filtro esterno mi consigli in base a qualità/prezzo (diciamo stando intorno ai 100 euro).
noffix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2016, 10:05   #7
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da noffix Visualizza il messaggio
Oggi ho fatto un po' di spesa e ho comprato un tappetino da palestra per il fondo per non far toccare direttamente le rocce col vetro, sabbia edile vagliata 25kg con granulometria dai 0 a 4 mm e 25kg di rocce marroncine rossastre.
Ho ritagliato il tappetino per la grandezza della base ma volevo sapere se devo fissarlo oppure appoggiandosi sopra le rocce e la sabbia non ci sia bisogno di fissarlo.
Appena faccio la rocciata mando qualche foto.
Quale filtro esterno mi consigli in base a qualità/prezzo (diciamo stando intorno ai 100 euro).
Ok x il tappetino x addominali,ma ti conviene fissarlo con del silicone non antimuffa ai 4 angoli e un po al centro...le rocce le hai prese di buona dimensione?servono grandi...puoi pensare a questo filtro,ma è abbastanza rumoroso http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13351.html o questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-309.html oppure questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16678.html io prenderei l'hydor professional...
PS: posta le foto prima di riempire la vasca!
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , ciclidi , malawi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20493 seconds with 14 queries