Buon Giorno
La mia vasca è una 350 litri avviata da circa un anno e mezzo. Fino a quattro mesi fà non ho mai avuto problemi di alghe filamentose evidenti, qualche presenza quà e la ma senza grossi cambiamenti.
Dopo il guasto della mia plafoniera MaxSpect Razor 150w e la sostituzione con una MaxSpect Razor 300w il problema è pian piano cresciuto. Ho provato a limitare l'illuminazione o giocare con l'altezza dalla superficie dell'acqua ma senza risultati.
Leggo quà è la sui vari forum ho visto che qualcuno aveva risolto con il metodo del Magnesio Kent tec M sopra 1500-1600 ma a parte il consumo eccessivo di magnesio a me non è cambiato nulla.
L'unica soluzione è continuare (non so fino a quando ) a rimuovere le alghe manualmente.
Ho letto anche un articolo su Danireef riguardante il prodotto DINO X della Fauna Marine, ma anche dopo essermi interfacciato con loro e dopo averlo provato i risultati sono stati deludenti.
Quindi ho riportato tutto allo stato iniziale con cambi regolari settimanali e nessuna integrazione particolare.
I Coralli duri sia Acropore,Montipora, pocillopora che Molli non danno segni di sofferenza e crescono ma il problema è la crescita rapida di queste alghe che rischiano di coprili.
La vasca ha i seguenti valori:
Temp. 25°
Dens. 1024-1025 (Sale Tropic Marin Pro Reef)
Kh : 8
Mg : 1300-1350
PO4: 0,02 - 0,05 (uso resine Rowaphos con filtrazione esterna)
CA : 430

0
NO3: 0
popolazione vasca :
lysmata amboinensis nr. 2
Tridacna nr. 1
Ricci nr. 3 (che tentano di pulire quello che possono)
Synchiropus splendidus nr.1
Zebrasoma flavescens nr.1
Amphiprion ocellaris nr.2
Acanthurus lineatus nr.1
A parte quella di smantellare la rocciata e pulirla c'è qualche soluzione che si può provare ?
Grazie dei consigli