Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2016, 13:23   #1
Siceid
Guppy
 
L'avatar di Siceid
 
Registrato: Oct 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drumer_it Visualizza il messaggio
A livello di luce direi che ci siamo, le filamentose indicavano infatti che non c'era ancora una buona colonia di batteri nitrificanti nella vasca ma questa andrà a formarsi nei prossimi mesi e se confermi che stanno regredendo direi chela natura sta facendo il suo corso. Io però fossi in te abbasserei l'altezza del fondo. Questo per la gestione a lungo termine. Non hai piante particolarmente esigenti a livello di radici, dove piantumato possono bastare 4 o 5 cm, nel centro vasca anche 2 o 3 cm posso essere sufficienti. A lungo termine ti eviti il rischio di zone anossiche. Per fertilizzare puoi usare le compresse da inserire nella sabbia se hai piante che si nutrono da radici o semplice fertilizzazione in acqua per le altre. Per il resto direi che per ora ti conviene aspettare e lasciare maturare bene la vasca. Un consiglio: per la filtrazione meccanica userei un prefiltro (tipo monarka) e sempre di scorta girante e o-ring del tuo pratiko. Così lasci il filtro chiuso a fare il lavoro biologico e ti eviti possibili casini in caso di rottura (e succede sempre ad agosto con i negozi chiusi!!)

Posted With Tapatalk

Già dato! Ho fatto scorte di o-ring e ho messo da parte anche una bella guarnizione aggiuntiva per la testata che già perdeva quando l'ho preso
Siceid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , con , maturazione , picco nitriti , tempi , variazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15625 seconds with 15 queries