|
Originariamente inviata da Alberto1982
|
Più o meno ho capito la varie spiegazioni, ma in definitiva come capisco quale schiumatore mi occorre in base alla vasca??? bisogna guardare il rapporta aria/acqua??? le dimensioni dello skimmer???
|
Beh, te ne sono stati consigliati alcuni. Tra questi (ed eventualmente altri con caratteristiche simili) dovrai valutare prima di tutto le dimensioni (volume reale) della colonna di contatto e quantità di acqua trattabile o trattata; paradossalmente la quantità di aria trattata ha poca importanza perchè il produttore avrà ben dimensionato (si spera) pompa e girante per far funzionare al meglio lo skimmer.
Ma il mio consiglio è di scegliere quello che può lavorare con meno aria (sarà certamente meno "nervoso" e più stabile). Per comprendere: poichè più piccole sono le bolle, maggiore sarà la superficie di raccolta a parità di quantità di aria, potremmo avere due skimmer identici, uno che lavora con più aria e bolle più grosse, l'altro con meno aria e bolle più piccole; la superficie di raccolta può essere identica, ma il secondo lavorerà meglio perchè le bolle più piccole salgono più lentamente (spinta idrostatica inferiore) caricandosi meglio di surfactanti e lo schiumatoio risulterà più stabile, mantenendo anche meglio la taratura.
Devo dirlo, purtroppo molti produttori tengono poco conto di questi parametri e questo spiega perchè due skimmer apparentemente simili spesso funzionano in modo completamente diverso.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da alex_wlf
|
Grazie mille Geppy per il chiarimento.....
|
Figurati
