|
Originariamente inviata da Gandalf82
|
2) hai detto che per i macro basta un fondo fertile, io ce l'ho quindi non capisco perche' mi risultano a zero
|
Ho detto che talvolta può (potrebbe) bastare. Stanno a zero in colonna, non nel fondo. Il fondo serve (tra le altre cose) a non far andare tropppi nutrienti disciolti (detto in soldoni).
Le radici, tra l'altro, crenao un micro-ambiente riducente nelle loro vicinanze per assorbire il ferro, ecc. ecc.
|
Originariamente inviata da Gandalf82
|
3) se possibile vorrei limitarmi a fondo fertile, fertilizzanti e luce.... la co2 non e' cavolo mio e diventa dispendioso e le piante messe non credo necessitano di co2
|
Infatti. Basta bilanciare tutto. Se però vuoi spingere troppo con luce e fertilizzanti, ci vuole la CO2, altrimenti i nutrienti si accumulano (vedi "legge del minimo"). Certo, alcune piante sono più esigenti delle altre, prediligerebbero un ambiente acido (la cabomba), ...ecc.
|
Originariamente inviata da Gandalf82
|
a quanto pare quelli che ho visto io non sono utili anche se nel "V30 dennerle" diceva che c'erano i macro base necessari
|
Io non sono amante dei fertilizzanti e dei protocolli, ma nel sito
http://dennerle.com/it/v30-complete leggo:
|
Quote:
|
V30 Complete compensa in modo mirato le carenze di sostanze nutritive [... bla bla bla ...]. Garantito senza fosfato e nitrato, non provoca la crescita di alghe.
|