Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
no, ho avviato l'acquario da quasi 2 anni, però ho commesso l'errore di aggiungere 4 cm di sabbia nel berlinese e quindi da quando ho tolto la sabbia si deposita questa polvere sul fondo. poi ho avviato l'acquario con 5 kg di rocce vive, il resto erano morte, in più neanche porose.Qualche mese fà ho comprato circa 30 kg di rocce vive fijii.
Io resetterei tutto,
avendo messo ora le rocce vive in pratica hai riavviato tutto, quindi ne approfitterei per toglierei le rocce non adatte, fare una rocciata nuova e rifare tutta la maturazione
------------------------------------------------------------------------
Ho letto un altro tuo post..........
E ho visto di : aggiunte con acqua di rubinetto, metti e togli di rocce, pesci non adatti ecc ecc
Quindi sono ancora più sicuro del consiglio, ricomincia da zero, senza pesci e poi a maturazione avvenuta popola nel modo giusto.
Ciao gerry
Ps
Lo skimmer è piccolo, ma descrivi anche qua la tecnica è metti i valori attuali della vasca
Se tolgo quelle rocce, non continueró ad avere problemi? Penso che comunque anche se non porose i batteri le colonizzeranno e comincieranno ad eliminare i nutrienti.
Ho appena avviato la sump e ho sostituito il vecchio skimmer con uno skimmer hs 110. É buono?
andreucci96, fermati non toccare nulla è descrivici bene la tua vasca
Dimensioni, tecnica, luci, animali, valori attuali
Nel marino bisogna avere pazienza e mai fare cambi repentini, se ci descrivi la vasca ti si può consigliare coscientemente
Le rocce non porose sono inutili, ma non toglierle subito, decidi prima dove vuoi arrivare e poi agisti, i movimenti falli una volta sola altrimenti impazzisci.
Per me il tuo skimmer è piccolo
il mio acquario è di 240 litri(120x 50 x 50).
uso il metodo berlinese.
ho una plafoniera led autocostruita di 240 watt.
ho 4 pesci( klarki, hepatus, altri 2 pesci di cui non so il nome).
ultimamente non ho avuto l'occasione di comprare i test comunque a giudicare da ciò che vedo in acquario, ho i fosfati molto alti.
il mio acquario è di 240 litri(120x 50 x 50).
uso il metodo berlinese.
ho una plafoniera led autocostruita di 240 watt.
ho 4 pesci( klarki, hepatus, altri 2 pesci di cui non so il nome).
ultimamente non ho avuto l'occasione di comprare i test comunque a giudicare da ciò che vedo in acquario, ho i fosfati molto alti.
A guardare la vasca hai nitrati e fosfati alti, tecnica sottodimensionata e pesci non adatti, rocciata da rivedere ( poche rocce) e quindi nuova maturazione
La triade sarebbe da misurare
Che intendi per tecnica sottodimensionata? perchè i pesci non sono adatti?
Lo Skimmer ( secondo me) è piccolo, l'hepatus non va bene per la tua vasca, le Pompe di movimento hanno un fascio stretto e non ben posizionate ( mi sembra di ricordare dalla foto dell'altro post, che non trovò più)
Ma, nell'altro post non avevi pesci diversi, non clarki ma altri pagliacci
Comunque prima di muovere qualche cosa Fai i test (tutti e con test affidabili)
Solo con qualche dato si può consigliare, e metti anche qua un paio di panoramiche
Le pompe di movimento.... Va bene quella in alto. A destra, quella in basso no, a sinistra non si capisce cosa hai
Lo skimmer, io, lo reputo piccolo e il non avere abbastanza rocce non gli facilità il lavoro
Che risalita usi? Che led hai nella lampada
quella in basso a destra è una pompa di 1400 l/h che usavo prima per lo schiumatoio sera. l'ho mesa lì perchè non essendo molto potente non fa depositare i depositi sul fondo, almeno nelle vicinanze, e poi non sbatteva troppo i coralli. come pompa di risalita ho una newa jet 1700.
come led ho led bianchi, blu, uv, viola e i rossi che uso per simulare alba e tramonto che in totale sono 2 ore al giorno