Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2016, 11:22   #11
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai letto bene,necessaria non è ma utile per i motivi da te detti.
Una sump ti permette innanzitutto di nascondere la tecnica e non è poco,di mettere skimmer migliori poiché per quanto quelli esterni possano essere validi non sono paragonabili a quelli che si mettono in sump,e tante altre piccole cose tipo lo scambio vasca-sump che aumenta l'ossigenazione etc
Però come detto necessaria non è,io su questi litraggi la metterei.
Rufy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2016, 11:55   #12
vidalco
Pesce rosso
 
L'avatar di vidalco
 
Registrato: Feb 2011
Città: fiesso d'artico
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao come gia' scritto sopra ti consiglio anch'io di predisporre una sump.
Per quanto riguarda il litraggio di circa 180 litri e' da considerarsi un buon punto di partenza poi dipende se vuoi fare un berlinese oppure un dsb ti consiglio comunque una profondita' non meno di 50 cm altrimenti sei costretto a fare una rocciata molto alta se berlinese ( poco estetica e non funzionale nel posizionare i coralli)
vidalco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2016, 13:48   #13
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si può gestire anche senza sump..ma sinceramente non ne farei mai a meno..
Ti permette di inserire skimmer e riscaldatore molto piu permormanti e che in vasca sarebbero un po antiestetici e ingombranti..
Inoltre con la sump hai un ricircolo dell acqua sostanzioso tra essa e la vasca che permette un ottima ossigenzione,alza il ph
Insomma si può non usare ma è veramente utile per una gestione più semplice ed ottimale

Posted With Tapatalk
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 20:43   #14
fabio0501
Batterio
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti e grazie per le risp., allora la mia intenzione a questo punto è quella di prendere un RIO 180 che ha h=50, quindi ci sto dentro con l'altezza giusto , seguendo il metodo berlinese? ...per la sump mi consigliate qualcosa di giá fatto, oppure devo costruirmela?


Posted With Tapatalk
fabio0501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 21:57   #15
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti sconsiglio di utilizzare una vasca concepita per un allestimento dolce e farla marina;inoltre mi sembra di ricordare che quella vasca non ti permette di alloggiare una sump sotto per la conformazione del mobile..io andrei su vasche artigianali o vasche concepite per il marino
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , esperienza , prima , qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17736 seconds with 15 queries