Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-02-2016, 16:46   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Provo a rispondere passo-passo:
- La tabella ti dà la concentrazione esatta ALL'EQUILIBRIO e IN CASO DI ACQUA PURA: fissi un KH (che consideri praticamente invariante al variare della CO2, è un'ottima approssimazione), fissi un pH da raggiungere ed eroghi CO2 (aumentando le bolle e aspettando che il sistema vada all'equlibrio) fino a RAGGIUNGERE IL pH FISSATO. A quel punto avrai la concentrazione di CO2 definita in tabella (la tabella è semplicemente la tabulazione della formula analitica).

- Con KH elevato NON puoi raggiungere pH troppo bassi senza evitare di gasare i pesci. Per quello la tabella è colorata, per distinguere le aree sicure o ottimali (con CO2 <= 30 mg/L) e quelle pericolose o tossiche (CO2 >= 30mg/l).

Per raggiungere pH molto bassi devi usare acqua tenerissima e acidificanti diversi (torba). Se cercho "gestione OTRAC" ti si apre un mondo (di acqua acida ma senza CO2).
Per quello è preferibile usare la CO2 SOLO come fertilizzante ("impostando" il KH in modo che il pH sia quello adatto alla fauna ospitata) e usare SOLO torba per acidificare.
Usare entrambi i metodi è possibile, ma la tabella NON funzione più (e non sai quanta CO2 hai disciolta).

PS: la tabella non tiene se la CO2 è immessa artificailmente o naturalmente. Considera la CO2 disciolta e basta. Senza diffusore un valore tipico per la CO2 disciolta è tra 1 e 5 mg/l (ipende da temperatura e movimento dell'acqua, dalla respirazione dei pesci e piente, dall'attività batterica, dalla presenza di carbonio organico che viene metabolizzato, ecc.).
Se non la immetti con un impianto, la CO2 "evapora" naturalmente e si porta al valore scritto sopra.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , alcalina , alcalino , co2 , fertilizzare , superiore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41855 seconds with 16 queries