Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2016, 18:24   #1
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qoeletd Visualizza il messaggio
Si, ho trovato un progetto su internet e ho trovato l'errore, la allego, non vi vedono tutte le misure ma si capiscono a grandi linee, io comunque non inserirò nulla di biologico, avrei voluto inserire un refugium ma non ne ho lo spazio, quindi realizzerò uno spazio per quello che gli americani chiamano algae scrub.





Posted With Tapatalk
ok si chiama ATS (Algae Turf Scrubber) e con me sfondi na porta aperta (mi son letto camionate di pagine su reef central ).
ATS è un sistema naturale per togliere inquinanti in vasca tramite il TURF (che è diverso dalle macroalghe ed è molto + efficace),non solo.. all'interno del tappeto si forma anche fauna zooplanctonica che quindi può essere interpretata come fonte di cibo x la vasca.
l'uso dell'ATS potrebbe rendere superfluo lo skimmer (molto meglio agire con un mezzo naturale che con uno skimmer che porta via quel che c'è di buono e quel che non è buono) e in USA vi sono varie scuole di pensiero:chi ha proprio tolto lo skimmer (non è comunque consigliabile perchè lo skimmer può aiutare anche in situazioni critiche come guerre tra coralli e trattamenti in vasca),chi tiene lo skimmer ma lo usa periodicamente (tipo 8 ore al giorno,un giorno si uno no ecc ecc) e questa la vedo come + ragionevole.
detto questo non so se ti sia informato sugli ATS (dal progetto mi lasci qualche dubbio),comunque funzionano con una rete dove viene incanalato lo scarico della vasca principale e dovresti far si che la rete sia trattata dall'acqua in tutta la superfice,quindi IMHO dovresti fare un vano con un coperchio tipo imbuto con una fessura che copre per tutta la larghezza e far si che l'acqua scenda dall'imbuto x caduta x tutta la larghezza(indi la migliore è x troppo pieno e lì ci siamo),sotto questa sorta di imbuto sta la rete(il tutto deve essere rimuovibile per pulizie),ma non è finita qua... perchè manca una cosa essenziale: la luce... x svilupparsi il TURF (che è una sorta di tappeto algale) ha bisogno di una luce con uno spettro sul rosso,indi dovresti avere luce sui lati (con i led) e nel tuo progetto non vedo proprio come tu possa...
-è fattibile.. ma richiede uno studio accurato e premeditato che va aldilà del tuo schema della sump,un utente Giuseppe Caira (Technireef) sta sviluppando questo e altri progetti.
-anche io ci avevo pensato e ho aperto un thread con alcuni link... ma il punto è lo spazio(anche se in USA li ho visti persino per vasche piccole:tutto sta nell'organizzarsi),indi siccome son 10 anni che sono senza vasca,intanto riparto con le novità e anche qualche idea stramba e dopo che avrò avuto qualche soddisfazione(un paio di anni) proverò l'ATS (costi quel che costi).
però tu che hai spazio fai bene a considerarlo... però come detto devi studiare la cosa e non basta certo lo schema di una sump.

ciao
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Poffo Piace questo post
Rispondi

Tag
paratie , suggerimento , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25515 seconds with 15 queries