Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2016, 21:34   #1
gius leon
Guppy
 
L'avatar di gius leon
 
Registrato: May 2015
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info su betta splendens

Ciao ragazzi.
Vorrei chiedervi delle info su questi pesciotti a me un po sconosciuti.

Leggo spesso che preferiscono vasche di piccolo litraggio...ma è possibile??
Cioè....se uno ha a disposizione una 30litri e una 160 non sarebbe meglio inserirlo nel 160??

Mettiamo viene inserito in una vasca 160litri netti...deve stare solo? Con i suoi simili intendo. Posso capire due maschi (sono tanti anche i ciclidi con aggressività intraspecifica), ma fra sesso diverso?
Ho letto che se inserito in coppia poi, dopo aver "consumato" bisogna separare i pesci, è vero?

Spero questi siano tutti miti.
Vorrei poter ospitarli in una delle mie vasche.
Meglio se fosse possibile più esemplari.

E poi se possibile sapere i veri valori per una corretta gestione.

Ringrazio tutti quelli che vogliono contribuire ad "illuminarmi"....

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
gius leon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2016, 23:00   #2
<matteo>
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: FishRoom + Pond
Età : 23
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Leggo spesso che preferiscono vasche di piccolo litraggio...ma è possibile??
Non so chi abbia detto queste sciocchezze. L'acqua non dovrebbe essere troppo alta, vivono in risaie e stagni poco profondi ma molto molto estesi. Preferiscono 15/20 cm di colonna piuttosto che 50 cm. Alla larghezza non c'è limite alcuno.

Quote:
ma fra sesso diverso?
Sono pesci dal carattere particolare. Alcune coppie o trii convivono amorevolmente in pochi litri per tutta la vita, senza una zuffa. Altri, nemmeno in 200 litri potrebbero stare assieme. L'unica è provare ed essere prontissimi a separare i litigiosi. Altrimenti tieni un solo maschio.
Le femmine sono più tolleranti, ma anche loro diventano occasionalmente aggressive.

Quote:
E poi se possibile sapere i veri valori per una corretta gestione.
Ti consiglio una vasca iper piantumata, vegetazione abbondante, anche palustre e galleggiante. Il filtro dovrebbe essere al minimo, odiano la turbolenza e non sono affatto adatti ad acqua mosse. Personalmente, non lo uso, e affido il lavoro alle piante, che lo conducono egregiamente.

Puoi ospitare assieme ai Betta molti piccoli ciprinidi e cobiti delle stesse aree.
<matteo> non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2016, 23:16   #3
gius leon
Guppy
 
L'avatar di gius leon
 
Registrato: May 2015
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie matteo.

Ricordavo non amano la turbolenza e vasche con poca colonna d acqua.
Ma penso che il filtro sia di assoluta importanza in un acquario. No che non si riesca cmq ad avere una buona gestione se lo si vuole. Ma penso sia meglio averlo.

Quindi in 100cm un maschio con due femmine (se di carattere non molto burrascosi) possono coesistere?

Cmq....non penso di allevarli.
Ma ti ringrazio veramente xnla risposta.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
gius leon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2016, 23:18   #4
<matteo>
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: FishRoom + Pond
Età : 23
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma penso che il filtro sia di assoluta importanza in un acquario. No che non si riesca cmq ad avere una buona gestione se lo si vuole. Ma penso sia meglio averlo.
Scelta tua :D Io lo trovo del tutto inutile in certi allestimenti (che sono quelli adatti al Betta dopotutto), anche perchè ho avuto numerosi riscontri positivi. Se lo tieni, l'importante è tenerlo al minimo o magari direzionato parallelamente al lato corto, così perde potenza il getto in uscita e non dà fastidio.

Quote:
Quindi in 100cm un maschio con due femmine (se di carattere non molto burrascosi) possono coesistere?
Prova! Molto probabilmente andrà tutto bene, ma non mi sento di darti una certezza :D Fammi sapere.
<matteo> non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2016, 23:27   #5
gius leon
Guppy
 
L'avatar di gius leon
 
Registrato: May 2015
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No matteo. Non proverò. Sono assolutamente bei pesci, ma non mi incuriosiscono come comportamenti. Poi non voglio dedicare un'altra vasca a molte piante.
Sto cercando una nuova specie da allevare.
Ho iniziato, come tanti, con poecilidi. Ho avuto diversi ciclidi, africani, americani..ho avuto biotopi asiatici.
Al momento allevo endler e sakura in una vasca. Pulcher in un'altra. Ne ho uno di comunità con caracidi e ram.
Mi mancano i laghi. E i discus. Quest'ultimi neanche mi piacciono. Mentre x i primi ci vuole una vasca particolare che ancora non posso iniziare.
Insomma...cerco qualcosa, ma non so cosa.

Riguardo al filtro non ti sto dando torto. Forse in alcuni casi si può fare a meno...magari in vasche progettate bene, con molte piante, un bel fondo e poco carico organico.
Ma una vasca totalmente autonoma non mi convince del tutto.
Ma buon x te se riesci..


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
gius leon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , info , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16995 seconds with 17 queries