Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2016, 01:21   #1
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Missingstar Visualizza il messaggio
... Il segreto di pulcinella sta nell overstocking , più esemplari metti in vasca meglio stanno , e le liti sono azzerate. Non ci sono scusanti , le più belle vasche di discus sono sempre sovraffollate mandando a quel paese la regola dei 50l a pesce e anche chi l ha inventata. Come fanno i convivere tutti i predatori nelle predator tank asiatiche ? Dietro ad una vasca sovraffollata ci deve essere però una gran tecnica e abbondanti cambi D acqua , personalmente ho una sump di 120 litri , e tramite un sistema di cambio automatico , cambio circa 60 70 litri al giorno...
Tra il quotato qui sopra e le parole del buon Lupini trovi la palese differenza tra il sostentare e l'allevare.
Spiacevole ancora oggi dover assistere a tali pratiche che soddisfano esclusivamente l'appagamento umano (tra gli esempi fatti masca solo il classico malawi con più pesci che rocce).

Hai la fortuna di avere un ottima vasca per gli scalari, lascia stare i consigli e prova a fidarti dei pesci. Partendo con giovanili wild form da un gruppo sostanzioso, anche 8 esemplari, hai la possibilità di vederli crescere in salute fino a quando saranno solo loro a determinare la scelta dei primi due esemplari che si accoppieranno.
A quel punto sta a te la duplice bravura. Da una parte devi osservare i pesci ed il loro comportamento. La prima deposizione non è sinonimo di coppia formata, dai il tempo necessario ed osserva i pesci come gestiscono le cure parentali.
A quel punto sicuramente avrai un "coppia" formata, degli alpha agguerriti e dei sottomessi.
Togli e sottomessi e riduci il gruppo. ed osservi.
Provi a suddividere la vasca con legni o barriere di valli per capire se la "coppia" si accontenta di una porzione di vasca o meno.
Qualora si forma una seconda "coppia" andrai a togliere gli ultimi esemplari.
Con una vasca divisa e due coppie avrai sempre una coppia alpha e una sottomessa. La prima porterà avanti le covate, anche grazie alla presenza delle seconda che alimenta la protezione nella prima.
Potrebbe crearsi un equilibrio, così come non crearsi.
Al breeder la capacità di doverlo comprendere e gestire.
Se rimani con una coppia in vasca, dither fish allungano la vita di coppia. (non caracidi predatori).

Giusto una parola da spendere sul termine coppia. Gli scalari in realtà non formano coppie perenni. In natura, o in vasche superiori ai 250, quando è davvero possibile allevare una colonia con le oppurtene barriere e spazi, è piuttosto frequente che dopo 3\4 deposizioni ci siano delle rotazioni di riproduttori tra la colonia, senza quindi il mantenimento delle coppie create.

Ciao a a tutti.

Massimo
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Raina Ringrazia per questo post
Mi piace Raina Piace questo post
Vecchio 30-01-2016, 17:46   #2
Raina
Plancton
 
Registrato: May 2015
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 42
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sento " portata " per overstocking e nemmeno per le savane acquatiche ( 2 pesci e taaanta acqua), sinceramente vorrei provar ad ottenere un giusto equilibrio tra benessere pinnuto e soddisfazione personale.

"Prova a fidarti dei pesci"... ^__^
Mi piace molto come " filosofia" !!!
Per quanto possa sembrar "ridicolo" ho sempre scelto i pesci anche in base al carattere del singolo cercando sempre d'intuire la loro personalità.
Seguendo questa abitudine,in precedenza, ho avuto la possibilità di veder crescere una coppia affiatata con un "terzo incomodo" perfettamente integrato (maschio pergiunta!) senza problemi di sorta.

"Ascoltandoli" sono riuscita a gestire l'improvvisa isteria della femmina (dopo una deposizione) dividendoli con del plexiglass ( il compagno la cercava e lei sbatteva contro la barriera per colpirlo) per poi riunirli dopo 2 giorni come se nulla fosse.
Mai avuto altre complicazioni.
Sinceramente spero di aver nuovamente questa fortuna.

Francamente non so se definirmi brava o fortunata, ma, mano sul fuoco, che l'impegno c'è.. ho persino preventivato di tener chiuso il negozio (ho un lavoro autonomo) qualche giorno per monitorare gli sviluppi del branco ed agire tempestivamente ( all'occorrenza).

Certamente considerare i pesci come complementi d'arredo o creature di serie B non aiuta, penso andrebbero trattati quantomento al pari di qualsiasi altro animale da compagnia.

Per quanto riguarda le coppie "aperte": diciamo che come informazione, mi giunge nuova, ma, in effetti, spiegherebbe efficacemente la convivenza (nelle giuste condizioni) di più coppie e la riformazione di una nuova da parte di un individuo rimasto vedovo...insomma,dal punto di vista evolutivo è decisamente conveniente!
Penso sia una cosa di cui tener conto .

Grazie, sto imparando molto!
Raina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
500 , adulti , quanti , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15672 seconds with 16 queries