Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2016, 01:09   #1
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.castagna.334 Visualizza il messaggio
Sì esatto, il classico filtro per dolce. Mi hanno suggerito di aggiungere uno schiumatoio. Indispensabile o "solo" utile?
Mi hanno consigliato di mettere una pompa (come quella all'interno del filtro) per creare più movimento!
La roccia credo sia "morta" ma, come ripeto potrei aggiungerne di altre se mi dite che vi sembra un po' spoglio (vedi foto)!
Per la conducibilità infatti non mi sono preoccupato molto, in negozio quando mi hanno detto che non avevano conducimetro da vendermi non mi sono di certo strappato i capelli (anche perché già ne ho pochi e se comincio a strapparli...).
Quindi mi pare di capire che quella da tenere più sott'occhio e la densità, giusto?

Posted With Tapatalk

Un filtro biologico in un acquario marino crea solo casini..

Un acquario marino funziona semplicemente grazie alle rocce vive (inteso come tutti i ceppi batterici che poi comunque rendono il sistema quanto più naturale possibile) e ad uno schiumatoio.
Un filtro biologico è inutile nonché dannoso perché produce nitrati che al contrario del dolce non sono minimamente apprezzabili (se non per concentrazioni basse comunque minori di 5 mg/lt , ma dipende da quali coralli)..

L'unico consiglio che posso darti è di inserire una pompa di movimento (ti consiglio una nano koralia da 900 lt/h) e di togliere qualsiasi filtro meccanico e biologico, al massimo potresti usane uno esterno per eventuali resine!

Se le tue esigenze si limitano a qualche corallo molle e .. qualche pesce, lasciando perdere il discorso etico perché tanto non si arriva ad una conclusione, quindi io ti do un consiglio puramente tecnico, se tu volessi inserire un piccolo pesce non avresti comunque bisogno dello schiumatoio se limiti il cibo e soprattutto non esageri e non smanetti troppo la vasca!
Nel caso in cui tu volessi inserirne più di uno allora lo skimmer è utile se non indispensabile, ma sono comunque 33 litri d'acqua, non esagererei con i pesci..

Riguardo le rocce, acquista delle rocce vive perché sono quelle l'unico vero filtro della tua vasca!



Riguardo alla domanda di prima, per il momento monitora salinità e temperatura, non comprare nessun conduttivimetro perché è una spesa quasi inutile adesso, anchè perché non ti serve se non per misurare acqua distillata priva di sali!
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio, se posso, la luce che hai è interamente bianca e te lo sconsiglio in quanto una luce bianca non risalta le fluorescenze dei coralli, lasciando perdere il fatto che non sia una luce a spettro completo, ma questo adesso poco importa in quanto le tue aspettative, piuttosto cerca di tagliare quel bianco con una PL (pare quella dalla foto) attinica, anche un rapporto 1:1

Ultima modifica di Stefano Pesce; 28-01-2016 alle ore 01:13. Motivo: Unione post automatica
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11456 seconds with 14 queries