Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2016, 17:03   #1
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 806
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da longior Visualizza il messaggio
Chiedo scusa ma non avevo fatto attenzione al periodo dei posts e non avevo notato che erano passati più di venti giorni dopo il riallestimento della vasca, un periodo certamente sufficiente a far ripartire la nuova vasca col materiale di quella vecchia. Mi riferivo solamente ai batteri non parlavo di alghe, ed al fatto che qualora la loro presenza fosse andata compromessa ci sarebbe voluto più tempo, rispetto ad una vasca dolce per far ripartirne una salmastra come è noto.
Comunque anche se hai registrato dei nitrati, una controllata ai nitriti la darei.
Fatto stamane, no2 al minimo della scala registrata dal test della askoll &8521;
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Io, con il Rio 125, ho tolto il coperchio (lasciandolo così intatto), ho chiuso con il plexiglas e sopra ho inserito due portalampade a pinza con lampade a risparmio.
In questo modo puoi inserire lampade del wattaggio che vuoi.........anche differenziato, magari la più "potente" in corrispondenza della zona piantumata.
In effetti sono belle le vasche con le lampade pinzate, solo che l'acqua salata evapora molto e ti impesta tutta la camera, poi il mio Cayman col suo coperchio lo trovo molto bello, credo di ordinare una barra askoll a-led

Ultima modifica di maurix71; 09-01-2016 alle ore 17:05. Motivo: Unione post automatica
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cambio , chè , maturazione , perde , senza , tempi , urgente , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13682 seconds with 15 queries