Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2015, 22:32   #1
zecc79
Plancton
 
L'avatar di zecc79
 
Registrato: Aug 2011
Città: Marcon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Termostato stc 1000

Ciao a tutti, qualcuno che utilizza il termostato in questione, ha la sonda immersa metallica? Io ne ho uno da tempo con la sonda in plastica e funziona perfettamente, ma ora ne ho acquistato un altro per l'altro acquario (e per il riscaldatore nel fermentatore della birra in inverno...) e mi è stato fornito con la sonda metallica.... Mi fido ad immergerlo in vasca?????

Posted With Tapatalk
zecc79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2015, 22:46   #2
ema91
Guppy
 
L'avatar di ema91
 
Registrato: May 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho in plastica... funzioma benissimo ed è molto sensibile alle variazioni.
Ho letto di alcune versioni con la sonda in metallo....... Sarà metallo che non arrugginisce se è predisposto per uso acquariofilo no?

Posted With Tapatalk
ema91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2015, 11:54   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi affogare la sonda nel silicone. La risposta sarà meno immediata, ma dovrebbe funzionare senza problemi.

PS: presumo che la vecchia sonda in plastica avesse comunque un'"anima" di metallo (il termostato misura una variazione di resistenza).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2015, 12:00   #4
ema91
Guppy
 
L'avatar di ema91
 
Registrato: May 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è ovvio che sia in metallo la sonda all'interno.. &8518;
Dubito che la plastica sia in grado di captare variazioni di temperatura altrimenti.. L'unico dubbio che ho per il nostro amico è che troppo silicone isoli il metallo e capti la variazione di 0.1 gradi dopo che ne varia 0.5 o simili.. che ne pensi? Servirebbe un stratino proprio leggero secondo me..

Posted With Tapatalk
ema91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2015, 12:13   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Uno strato leggero. Sicuramente "rallenta" la rilevazione. Però se l'acqua è a (mettiamo) 25 gradi, dopo un po', silicone o meno, la sonda è andata all'aquilibrio termico ed è pure lei a 25 gradi. Sicuramente non è "immadiato" come col metallo.
Così "a braccio" mi aspetterei un ritardo di decine di secondi o addirittura minuti (niente che ne pregiudichi l'utilizzo in vasca però).
------------------------------------------------------------------------
Ho letto a volte di alternative "fatte in casa" in cui la sonda veniva rivestita di pellicola per alimenti, o plastivel e simili.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 17-11-2015 alle ore 12:14. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2015, 12:21   #6
ema91
Guppy
 
L'avatar di ema91
 
Registrato: May 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, stavo per proporre questa di idea: rivestire la sondina metallica con una pellicola per alimenti ben siggillata. &8522;

Posted With Tapatalk
ema91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2016, 16:41   #7
fra77como
Avannotto
 
Registrato: Apr 2015
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 79
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,scusate l'intrusione in questo post ma ho un dubbio sul cablaggio del termostato in questione.
Mi dovrà arrivare a giorni stc-1000 e siccome non sono per niente pratico di collegamenti elettrici, volevo avere informazioni a riguardo.
Cercando su internet mi volevo ispirare a questo schema che ho trovato in un sito di barraioli.



Partendo da quello spunto avevo un dubbio sul collegamento delle 2 prese di corrente che andranno a comandare ventole e riscaldatore.
Nello schema si vede che la messa a terra ( filo giallo\verde ),prima di arrivare alle prese , passa da un heart block che potrebbe essere un mammut di congiunzione.
La mia domanda è: posso evitare il mammut e tirare il filo direttamente alla messa a terra della prima presa e poi fare un ponticello e collegarlo alla messa a terra dell'altra presa? Il funzionamento della messa a terra è lo stesso o cambia collegandola diversamente?
questa è la foto di prova che ho fatto per far capire meglio come vorrei collegare la messa a terra



Altro dubbio,invece dei classici mammut ho comprato dei morsetti rubacorrente clampy





qualcuno li ha usati? da quello che capisco ci potrebbero stare 4 fili in totale,quindi se riguardo lo schema postato sopra potrebbero servirne uno per collegare la spina che andrà alla corrente di casa con le relative deviazioni ai connettori 1-5-7 e un altro per collegare la spina della corrente di casa al connettore 2 e alle 2 prese dove attaccherò ventole e riscaldatore.
qualcuno sa dirmi se la mia idea è giusta oppure non mi porta da nessuna parte?
grazie a tutti
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 20160101_151223.jpg‎ (36,5 KB, 4 visite)
Tipo di file: jpg 20160101_150222.jpg‎ (33,9 KB, 5 visite)
fra77como non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000 , stc , termostato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,68993 seconds with 18 queries