Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2015, 01:55   #221
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
I conti si fanno sulle misure esterne della vasca senza togliere e aggiungere niente, la Sump quando c'è va a compensare e comunque cambierebbe poco.
Non sono nemmeno molto d'accordo sulla stragrande maggioranza,io tutti quelli che conosco che hanno vasche che meritano e soprattutto durano negli anni hanno un berlinese puro senza rocce in Sump o altrove e nel giusto rapporto ,altrimenti utilizza altri metodi come il dsb o la prolificazione .
Quella di mettere poche rocce é un pó una moda degli ultimissimi anni,spesso dettata anche da convinzioni errate tipo che lo Skimmer sostituisce le rocce,non dico non si possa fare ,ma lascerei a chi ha un minimo di esperienza



Posted With Tapatalk
allora,piccinelli ha anche le rocce in sump e il quantitativo totale delle rocce sta mi pare su 1kg ogni 11 lt, dodarocs consiglia (lo ho letto in una sua tra virgolette intervista su un altro sito) specificatamente 1kg ogni 10lt,ciliaris ne mette poche di rocce ma va detto ha il dsb.... sono le 3 vasche + belle di AP.

avere + rocce andrà anche bene ma la regola dei 5kg ogni lt mmh,io nella mia vecchia vasca di oltre 10 anni fa le tolsi le rocce,350lt mi pare con circa 11 pesci e 2 acanturidi,a occhio sarò stato su ukg ogni 13/15 lt ma a esagerare,i pesci nessun problema e i coralli idem,poi durò solo altri 5 mesi perchè dovetti smontare x cause esterne dalla vasca,ma se doveva succedere qualcosa in quei 5 mesi succedeva (l'unica cosa si brunirono alcune acro ma xchè non usavo + la riproduzione batterica e l'HQI era ormai vecchia)
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2015, 02:11   #222
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rufy Visualizza il messaggio
Lo skimmer non sostituisce ovviamente le rocce ma aiuta sicuramente il sistema;
io ho utilizzato un rapporto di 1kg ogni 7litri e al momento posso buttare anche la marmellata in vasca.
Purtroppo il problema sta nella geometria delle vasche "piccole",in una vasca di 400 litri ti ritrovi con 55 cm di altezza,mentre in una da 100 litri abbassi a 50?45?Mantenendo queste altezze ti ritrovi un numero spropositato di rocce in uno spazio molto ridotto con il risultato scontato di una rocciata altissima e ripidissima.
Per me il rapporto 1kg/5l in un nanoreef è "difficile" rispettarlo a meno che non si utilizzi la sump.
Il berlinese puro avrà 30 anni di vita quando non si sapeva neanche che fosse uno schiumatoio..PER ME oggi il rapporto kg/l può essere leggermente inferiore ma,ribadisco però che mantenendo il rapporto standard di sicuro non sbagli,quindi..

il berlinese puro lo skimmer lo conosceva,lo usavano ed anzi era una delle basi,riguardo alle rocce servono x quei beneamati organismi batteri che troviamo in natura e grazie ad essi otteniamo le migliori condizioni in vasca,la regola dei 5kg devo ancora trovare un trattato di Stuber o di Peter Wilkense che ne parla.... viene usata,+ ce n'è e meglio è e tutto quello che volete ma elevarla ad un dogma mi pare davvero troppo,anche perchè poi dipende dagli organismi che teniamo in vasca
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 04:23   #223
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Paperino guarda anche la vasca di fappio, andava una bellezza con 20 kg su più di 300 litri....Anche la mia vaschetta di circa 120 litri aveva appena 10 kg di rocce

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 09:29   #224
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Paperino prendere come esempio i Dsb è sbagliato,cosa c'entrano con i berlinese?
Il dsb è un metodo incentrato sull'utilizzo della sabbia,le rocce sono un elemento secondario.
Il berlinese è incentrato esclusivamente sulle rocce,è ovvio che chi utilizza dsb può permettersi un quantitativo di rocce nettamente inferiore.
Per quanto riguarda gli schiumatoi,vorrei vedere se c'erano 30 anni fa e di che macchine parliamo..
Sono d'accordo sugli "aggiornamenti" da fare sulle varie procedure e sui vari metodi,ma con attenzione.
Perché se uno legge può pensare che le rocce non siano necessarie,mentre come tu hai detto,nel caso qualcuno non lo sapesse:"le rocce servono per quei bene amati organismi batteri che ci troviamo in natura e grazie ad essi otteniamo le migliori condizioni in vasca".
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 10:31   #225
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Piccinelli credo abbia ancora rocce a quintali, ciliaris ha un dsb,la vasca di fappio l'ha tenuta qualche mese e dentro aveva due pesci che non mangiavano, idem la tua dr.jekill non mi pare sia durata anni,mi dirai che volevi cambiare ,ma tant'è é durata il giusto,quindi dire che vanno benissimo citando vasche che appena hanno finito la maturazione mi fa sorridere,ho scritto che le vasche belle e durature con berlinese rispettano il rapporto di rocce e che giustamente in base al tipo di rocce può essere variabile,ma non scendere a mio avviso al di sotto del 1/7 ,io vorrei citare una vasca invece in vita e mi pare da 5 anni ,quella di @Wurdy ,berlinese puro Skimmer ,rocce,pompe e tanta luce nessun altro ammenicolo, brutta vero con tutte quelle rocce?
Non si tratta di dogma ma di ciò che io consiglierei ad un neofita, cose ormai comprovate e semplici, quando poi saprà leggere la vasca é gestirla può anche fare diversamente imho

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 11:09   #226
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Tene... tra 10 giorni (il 7 gennaio 2016) la mia vasca compirà 8 anni dall'avviamento. Come dici tu solo tante rocce niente sabbia, skimmer sovradimensionato, tanta luce tradizionale tanto movimento e reattore di calcio. Fine

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Wurdy; 26-12-2015 alle ore 12:26.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 11:58   #227
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Non sapevo che due anni durassero qualche mese

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 12:06   #228
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Non sapevo che due anni durassero qualche mese

Posted With Tapatalk
Sì, forse ho sbagliato sulla tua che non ricordavo di aver visto per quel tempo,ma non credo sulla altre ;).
Per il resto rimango della mia idea ,vasche con pochissime rocce vanno bene se supportate da altro e non sono semplicissime da gestire ,almeno per un neofita.
Wurdy è natale l'avevo ringiovanita di un paio di anni


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 12:09   #229
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io mi riferivo a quella di fappio. La mia aveva poco meno di un anno, partendo a contare dalla fine maturazione durata diversi mesi per le rocce morte

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 12:21   #230
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
minchia siam tornati al punto di partenza, con sta discussione

hank, ma ricordo bene o te prendevi le rocce dal negozio perchè eventualmente avresti potuto rendere quelle che erano in più?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28891 seconds with 16 queries